Mina o Ornella?

Riceviamo una mail da Alberto:

Vi prego di meditare sull’articolo di Mina in allegato e di farmi sapere se lo avevate già letto e se lo avete gradito… La cosa che sinceramente mi lascia scettico riguardo alla presunta conversione di Ornella Vanoni è proprio questo: Mina riesce a far riflettere e mi sono ritrovato in toto in quello che scrive.

La Vanoni con la sua pretesa guarigione divina della sua depressione no, e mi lascia molto scettico ed indifferente… Ornella non può essere, con l’ammissione dei suoi guai, di nessuno stimolo ad una proficua autoanalisi… anche in chi legge…   Mina  è calata nella contemporaneità e fa riflettere.

Ornella ha fatto “outing”… Mina cattolica di nascita come molti italiani, ragazza madre negli anni ‘6o, pubblica peccatrice per la morale del tempo, sicuramente crede in Dio ma non ha fatto nessuna “modifica” come la sua illustre collega… Continuo a preferirla a Ornella anche per questo.

Gentile Alberto,

grazie per la tua mail. Per giudicare le differenze tra Mina e Ornella Vanoni è opportuno tenere in considerazione la diversa estrazione delle due artiste. Probabilmente Mina ha un animo intellettuale e combattivo, Ornella Vanoni un carattere più pensoso, diremmo confidenziale.

Potremmo parlare di utenze diverse: una persona intellettuale si potrà ritrovare più facilmente in Mina, una persona dall’animo più riservato potrà giovarsi delle parole della Vanoni, e magari trarre beneficio dalla sua testimonianza sulla depressione.

Quel che è certo è che l’una non esclude l’altra, e nella diversità ognuno di noi può svolgere un ruolo proficuo per comunicare agli altri la speranza della fede in Dio.

Pubblicità

Pubblicato il 29 gennaio, 2009, in posta con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.

  1. E’ proprio vero:nella sua diversità ogni persona può essere davvero utile per comunicare agli altri l’importanza della fede profonda nel Signore, dipende anche dal carattere e dalle circostanze della vita……..Vorrei citare,se mi è consentito,visto che è un avvenimento di ieri,il grande esempio umano di Mino Reitano,una persona che,per via della mia età (28 anni) non conoscevo e non apprezzavo (infatti si era spesso dovuto “riciclare” negli ultimi anni per fare ruoli un pò grotteschi in tv pur di guadagnare qualcosa!),ebbene dopo la sua morte ho visto in tv la storia della sua vita e mi sono profondamente commosso per la sua umanità,il suo coraggio,la sua generosità e la sua umiltà,valori questi dovuti senza dubbio alla grandissima fede in Dio che quest’uomo aveva (anche se cattolico)!Il suo esempio,credo,rimane per tutti noi un grande esempio di Generosità (con la “g” maiuscola) e di Umiltà verso il pubblico e verso il prossimo!……Ad averne di persone buone così!

  2. L’intervento di Mina è veramente brillante, gli outing di Ornella Vanoni coraggiosi e la vita di Mino Reitano semplice. E’ bello come il gioiello della fede brilla in queste persone in maniera diversa, c’è da preoccuparsi quando due persone la vivono in uno stesso modo e lo vogliono pure imporre agli altri…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: