Pubblicato il 4 marzo, 2010, in Uncategorized con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. eppure noi evangelici lo dovremmo sapere ,molto bene di non cadere in “tentazione anche se del virtuale, ma non riusciamo ad essere immune dal contagio di questa “onda tecnologica che specie le nuove generazione non possono fare a meno. I tuoi commenti sono sempre di grande utilità nel destare la nostra attenzione,per una vita evangelica più “sobria” ed una “vista” più acuta per non essere cristiani distratti e venire meno alla nostra chiamata.
    grazie per il servizio che ci offri, Nello Natale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: