Se mille vi sembran pochi

Eppure, se succede, un motivo c’è.

I giornali hanno segnalato il caso di un sessantenne romano che avrebbe irretito almeno venti donne, estorcendo denaro e abusando delle loro figlie preadolescenti, con la scusa che doveva «modificare il karma delle bambine e trasmettere a tale scopo il suo Dna sano e curativo che avrebbe impedito il compimento del negativo destino e risparmiato alla madre le  sofferenze altrimenti inevitabili». Una storia che andava avanti dagli anni Novanta.

Il personaggio in questione, arrestato nei giorni scorsi, è il “guru” di una setta dal nome esotico, che si dedica allo yoga e a terapie orientali e – stando ai giornali – avrebbe qualcosa come mille adepti.


Mille adepti: ossia, mille persone che si sono affidate a un personaggio dalle intenzioni quantomeno opache, fidandosi di lui e dei suoi consigli per ritrovare la loro salute interiore.

D’accordo, tutti ammettono che avesse “la capacità di condizionare psicologicamente le persone” e la sfruttasse tra l’altro per “terrorizzare le ragazzine”. Lo consideravano “maestro di vita”, una “autorità indiscussa”, “settimo saggio” (non chiedeteci chi siano gli altri sei), “illuminato”. Lui cavalcava l’onda, tentando di accreditarsi anche tra alcune associazioni islamiche di musulmani, mescolando le latitudini e le dottrine in un mix evidentemente appetibile per anime affamate di spiritualità.

Dal sito dell’associazione il guru predicava bene, proponendo, «ad un livello interiore più profondo», l’aiuto e la solidarietà «rivolta a persone disagiate, in condizioni di vita precarie e bisognose di sostegno», attraverso la «formazione di sinergie atte ad affrontare fattivamente vari problemi di disagio sociale, sviluppando nel reale i contenuti della ricerca interiore».

E risulta perfino paradossale, di fronte all’accusa di violenza su minore contestata in questi giorni al guru, leggere che, tra gli scopi dell’associazione, ci fosse anche l’impegno a a «tutelare il bambino da abusi, maltrattamenti e violenze, siano esse fisiche o psicologiche».

E così nella rete sono caduti almeno in mille. Più di quanti frequentano ogni singola chiesa evangelica della Capitale.

A livello nazionale, avvertono gli esperti,  «sono dieci milioni gli italiani che si affidano ogni anno a maghi, ciarlatani, cartomanti, guru, maestri di discipline parapsicologiche». E un milione e mezzo è a rischio-sette.

Se succede, un motivo c’è. L’ingenuità, la sventatezza, la superficialità delle vittime fanno la loro parte: nell’epoca del “tutto e subito” è più facile lasciarsi affascinare da qualche filosofia strampalata e a soluzioni pronte all’uso, piuttosto che affrontare il problema alla radice e intraprendere con pazienza e costanza un percorso spirituale ordinato.

Ma forse non è solo colpa loro e dell’epoca in cui vivono. Forse dovremmo valutare con maggiore attenzione se noi, come cristiani, siamo ancora capaci di comunicare in maniera adeguata la speranza e la salvezza contenute nel messaggio del vangelo.

Forse dovremmo chiederci se siamo in grado di trovare il giusto equilibrio tra il tradizionalismo di chi preferisce un approccio religioso classico uguale da decenni, quasi non fosse compito nostro raccogliere la sfida dei tempi, e l’ultramodernismo di chi infila il Messaggio dentro a pacchetti così appariscenti e accattivanti da risultare piacevoli a prescindere dal contenuto che dovrebbero presentare.

Se la domanda non ci turba né ci sfiora il minimo dubbio in merito, non ha molto senso stupirsi per le vicende di cui leggiamo regolarmente sui giornali. Né il nostro rammarico per le anime in pena potrà considerarsi davvero sincero.

Pubblicità

Pubblicato il 18 marzo, 2010, in Uncategorized con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: