Archivio mensile:novembre 2010
Tartufi (poco) biblici
«È il momento del tartufo, il diamante della cucina», titola il giornale di Como.
Poi, in un articolo che decanta il tubero tra storia e botanica, l’anonimo articolista si allarga a segnalare che «Le prime testimonianze riferite al tartufo come prodotto commestibile ce le fornisce la Bibbia».
Non sarebbe male se l’articolista rivelasse la fonte del suo scoop: saremmo infatti davvero curiosi di scoprire chi sia stato, nella Sacra Scrittura, il primo gourmet ad apprezzare il pregiato tubero.
media&fede | evangelici.net
La Bibbia di Tantalo
«Le stampe della Bibbia in Cina hanno superato le 80 milioni di copie. La Cina è uno dei Paesi al mondo che hanno il maggior numero di stampe della Bibbia»: con involontaria ironia il sito di China Radio International segnala un record del Celeste Impero.
«Le stampe della Bibbia in Cina – precisa con pignoleria il dispaccio – si dividono in più di 50 tipi, in inglese con la traduzione in cinese, in caratteri braille, versioni coreane, versioni per i bambini, stesure nelle lingue delle etnie minori ed altre ancora. La Cina ha anche creato una rete di oltre 70 punti vendita della Bibbia».
Non bastava la repressione. Ora per i cristiani cinesi le tanto agognate copie della Bibbia diventeranno anche un supplizio di Tantalo: a portata di mano ma irraggiungibili.
media&fede | evangelici.net
Il profeta mancato
«Anderson Hernanes de Carvalho Andrade Lima, semplicemente noto come Hernanes, è il leader che la Lazio cercava da una vita. Lo chiamano il Profeta, è molto religioso ed è lontano anni luce dall’immaginario collettivo dei brasiliani festaioli: più facile trovargli in mano una Bibbia che un boccale di birra. Il Profeta profetizzò “Diventerò grande con la Lazio e segnerò un gol al derby” disse al suo arrivo a Roma».
Così riferiva sabato scorso il sito Violaplanet.com. Di fronte alla simpatia del personaggio suona inclemente notare che la partita è finita 2-0 per la Roma.
Il gol – e, con esso, la profezia – dovrà aspettare almeno fino alla prossima sfida.
media&fede | evangelici.net