Archivio mensile:aprile 2014
Alla ricerca di una chiesa “totale”
«Se solo ci fosse un modo diverso di fare chiesa»: partono da questo leitmotiv Tim Chester e Steve Timmis, autori di “Chiesa totale”. Un modo diverso di fare chiesa per venire incontro alla globalità dei bisogni, delle esigenze, delle mutazioni culturali che caratterizzano la vita e la società di oggi. [continua la lettura]
Tim Chester, Steve Timmis
Chiesa totale
Edizioni GBU, 2014
217 pp – 18 €
Bibbia e Spirito, convergenza AEI-FCP
Un documento congiunto su Spirito Santo e Sacre Scritture conclude, dopo tre anni di lavori, il confronto teologico tra Alleanza evangelica italiana e Federazione chiese pentecostali: un atto destinato a diventare «un’importante piattaforma di convergenza teologica all’interno dell’evangelismo italiano». [continua la lettura]
Una piazzetta per la Bibbia a Oliveto Citra
A Oliveto Citra, nel salernitano, lo spiazzo antistante la sede della chiesa evangelica locale si chiamerà slargo delle Sacre Scritture: domenica 27 aprile, alla presenza delle autorità, la cerimonia di intitolazione.
Un piccolo omaggio congiunto, civile e religioso, all’importanza della Bibbia per la cultura occidentale. [continua la lettura]
Frugalità
Ridicolizzata e sconfitta nell’ultimo mezzo secolo dalla società dei consumi di massa, che crea bisogni e li impone, che vuole dare un prezzo a qualsiasi cosa e considera l’uomo ricco «in proporzione alle cose che riesce a desiderare», la frugalità, nell’analisi di Paolo Legrenzi, trova la sua rivincita, e assume perfino un insospettato fascino. [continua la lettura]
Paolo Legrenzi
Frugalità
il Mulino, 2014
141 pp, 12 €
Ferrara festeggia il libro ebraico
Presentazioni, dibattiti, convegni, tavole rotonde: si presenta con un carnet di iniziative a tutto tondo la quinta edizione della Festa del libro ebraico in Italia, in programma dal 26 aprile al 1 maggio a Ferrara. [continua la lettura]
Torino invasa da libri e rose
Un fiume di carta invade Torino: mercoledì 23 aprile nella piazza del Municipio si festeggia la Giornata mondiale del libro con “Una rosa di libri. Portici di carta per San Jordi”. Dieci ore di letture, musica e incontri organizzate da 53 librerie cittadine indipendenti, tra cui “la Casa della Bibbia”, in collaborazione con Comune e bibilioteche cittadine. [continua la lettura]
Il ritorno di Montisci con Giorni infiniti
Verrà presentato sabato 10 maggio a Venaria Reale il sedicesimo album di Albino Montisci, Giorni infiniti: dodici brani di taglio cantautorale, composti come di consueto da Albino insieme alla moglie Cinzia Pagano, e giocati su testi poetici e ricercate sonorità etniche.
In anteprima il videoclip del brano che dà il titolo all’album. [continua la lettura]
Bibbia, duecento reperti in mostra a Roma
Si intitola Verbum Domini II l’iniziativa che a Roma, fino al 22 giugno 2014, celebra la Bibbia con un’esposizione internazionale itinerante di reperti antichi e rari.
Tra gli elementi esposti, tre frammenti dei rotoli del Mar Morto, i papiri Bodmer XIV-XV, una prima edizione della King James Bible (1611). Tra i pezzi più curiosi, una copia della Bibbia lunare. [continua la lettura]
Breve storia del libro (a modo mio)
La storia del libro è stata proposta in varie sedi, accademiche e divulgative, ma vale la pena di ripercorrerla ancora una volta insieme a un bibliofilo appassionato e colto come Andrea Kerbaker. Una storia di carta e di libertà che, inevitabilmente, vede il testo biblico tra i suoi protagonisti principali. [continua la lettura]
Andrea Kerbaker
Breve storia del libro (a modo mio)
Ponte alle Grazie, 2014
268 pp – 16,80 euro