Archivio mensile:Maggio 2014

Perseveranza

È una citazione cinquecentesca di Guicciardini a introdurre l’analisi di Salvatore Natoli sulla seconda delle parole controtempo, la perseveranza. Che è, allo stesso tempo, termine desueto e valore dimenticato: la perseveranza ha dovuto soccombere all’epoca dell’immediatezza, «ma forse – riflette Natoli – è l’epoca a non esserne più all’altezza», pur avendone ancora un serio bisogno. [continua la lettura]

Salvatore Natoli
Perseveranza
Il Mulino (2014)
141 pp, 12 €

Pubblicità

Un sindaco evangelico per Trezzano Rosa

È stato eletto a Trezzano Rosa (4600 abitanti), località dell’hinterland milanese situata a metà strada tra Monza e Bergamo, il primo sindaco evangelico di questa tornata elettorale: si tratta di Daniele Grattieri, 44 anni, imprenditore nel settore dell’informatica e membro della chiesa evangelica della città.

Grattieri, candidato per la lista civica “Protagonisti insieme per Trezzano”, ha raccolto il 63,52% dei voti validi. [continua la lettura]

Porte Aperte 2014, la cronistoria è online

Dopo il successo del 30.mo convegno nazionale di Porte Aperte, evangelici.net offre un’ulteriore occasione per riviverne online i momenti salienti attraverso la cronistoria dei tweet diffusi in tempo reale nel corso dei lavori. [continua la lettura]

La magia di un Buongiorno

Quindici anni di corsivi che accompagnano quotidianamente i lettori della Stampa dando loro il Buongiorno: Massimo Gramellini ha selezionato il meglio dei suoi editoriali quotidiani, riassumendovi usi e abusi, costumi e scostumatezze di tre lustri attraverso 365 interventi, «come i giorni di un almanacco dove i sorrisi si alternano ai sospiri e gli scatti di indignazione agli sberleffi». [continua la lettura]

Massimo Gramellini
La magia di un Buongiorno
Longanesi (2014)
300 pp, 14,90 €

Verbum Domini tra visite e incontri

Prosegue la serie di conferenze organizzate dalla Green Scholars Initiative a margine dell’esposizione “Verbum Domini II” (Roma, 2 aprile-22 giugno): giovedì 22 maggio alle 18 presso la sala Pio X di via della Conciliazione Michelle Brown dell’Università di Londra parlerà sul tema “Dal Sinai alla Scozia passando per Roma: gli Evangeliari di Lindisfarne e l’accoglienza della Parola nell’Europa paleocristiana” [continua la lettura]

Roma, il Cimitero protestante in un libro

Cimitero-acattolico-Roma-copertinaI più lo conoscono solo per la presenza dei celebri monumenti ai poeti Percy Shelley e John Keats, ma il piccolo Cimitero acattolico di Roma, noto anche come Cimitero protestante, nasconde tra le sue mura quasi trecento anni di storia: storia che viene ora raccontata in un libro. [continua la lettura]

Nicholas Stanley-Price
Il Cimitero acattolico di Roma
Roma, 2014
156 pp – 18 €

Mappa Mundi

«Girando per il pianeta s’incontra pochissima gente soddisfatta del luogo e del tempo in cui vive», rileva il sociologo Domenico De Masi nell’introduzione del suo nuovo libro. L’intero pianeta, e non solo il tanto criticato Occidente, è ormai una società globalmente “post”, destrutturata e disorientata, ferma in attesa di qualcosa che ancora non si intravede. [continua la lettura]

Domenico De Masi
Mappa Mundi
Rizzoli (2014)
879 pp, 21 €

Primavera di fede al Salone del libro

La spiritualità riveste un ruolo di primo piano alla 27.ma edizione del Salone del Libro in corso al Lingotto di Torino: buona parte delle case editrici, laiche e religiose, espongono in evidenza nei loro stand titoli legati alla fede, all’introspezione, ai valori, all’etica, alla morale. Ve ne proponiamo una panoramica ragionata[continua la lettura]

Diecimila

Parlare di libri è attuale e di moda. Ma che cosa direbbe un libro, se potesse parlare? Se l’è chiesto, all’alba del secolo, lo scrittore – e appassionato collezionista – Andrea Kerbaker, che ha voluto festeggiare il volume numero diecimila della sua biblioteca con con un agile e abile divertissement, un racconto dove la voce narrante è quella di un libro, e la vicenda non è la trama contenuta tra le sue pagine ma la sua storia. [continua la lettura]

Andrea Kerbaker
Diecimila
Frassinelli (2003)
89 pp, 6 €

È il momento di “Giorni infiniti”

 

Albino Montisci torna con il suo sedicesimo album, Giorni infiniti: dodici brani di taglio cantautorale, composti come di consueto insieme alla moglie Cinzia Pagano, e giocati su testi poetici e ricercate sonorità etniche.

Leggi il resto di questa voce