Archivio mensile:giugno 2014
I Dieci Comandamenti in tv con Benigni
Una serata con Roberto Benigni dedicata ai Dieci Comandamenti: sarà uno degli appuntamenti clou per la prossima stagione televisiva della Rai, presentata nei giorni scorsi a Roma. [continua la lettura]
AEI, i 150 anni di un sogno
Un sogno lungo 150 anni: in occasione dei 40 anni dalla costituzione dell’AEI, un volumetto celebrativo racconta l’unità evangelica in Italia attraverso i documenti che hanno caratterizzato le fasi di comunione e collegamento tra le denominazioni. Un progetto di ampio respiro che parte proprio dal “sogno” di Paolo Geymonat, professore presso l’Istituto teologico valdese di Firenze, nel 1864. [continua la lettura]
a cura di Giacomo Ciccone
Unità evangelica: difficile ma possibile
Evangelista media, 2014
48 pp – 5 €
Davide e Golia
La vittoria del pastorello Davide sul gigante Golia non è un unicum nella storia: anzi, l’episodio biblico dimostra che spesso “i piccoli sono più forti dei grandi”. Ne è convinto Malcom Gladwell, giornalista scientifico, che dalla vicenda ha preso le mosse per un saggio che spazia tra statistica e sociologia, intitolato proprio all’epico scontro raccontato nella Bibbia. [continua la lettura]
Malcolm Gladwell
Davide e Golia
Mondadori 2014
277 pp, 18 €
La fede “semplice” di Tom Wright
«Descrivere che cos’è il cristianesimo, sia per raccomandarlo a chi è assolutamente estraneo a qualunque tipo di fede, sia per spiegarlo a chi si considera credente»: è l’ambizioso obiettivo di Tom Wright, docente di Nuovo Testamento e Cristianesimo delle origini all’Università di St Andrews in Scozia. [continua la lettura]
Tom Wright
Semplicemente cristiano
Claudiana, 2014
223 pp – 19,50 €
Malan: per la famiglia una legge giusta e buonsenso
Lucio Malan definisce la proposta di legge del senatore Marcucci (PD) sul “matrimonio gay” «incostituzionale e discriminatoria alla rovescia». E, al di là dei rilievi ufficiali, aggiunge: «Come credente penso che noi evangelici non possiamo che avere della famiglia una visione biblica. Chi pretende che la Bibbia vada “aggiornata” alla luce delle recenti evoluzioni sociali dice una cosa anti-biblica e uno sproposito dal punto di vista storico». [continua la lettura]
Calvino, una biografia a 450 anni dalla scomparsa
Spiegare Giovanni Calvino, la sua dottrina e la sua influenza sulla storia in poco più di cento pagine: è la sfida di Christoph Strohm, docente di Storia della Riforma e Storia della Chiesa in età moderna all’Università di Heidelberg, con un saggio pubblicato in Italia nel 450.mo anniversario della morte del riformatore. [continua la lettura]
Christoph Strohm
Giovanni Calvino
il Mulino, 2014
153 pp – 15 €
Carson e le falle dell’esegesi
Divisioni, incomprensioni, polemiche e divergenze dottrinali? Spesso sono causate da una comprensione imprecisa del testo biblico. Ne è convinto Donald Carson, docente di Nuovo Testamento e autore di fama internazionale, tanto che al tema ha dedicato un volume, “Exegetical Fallacies”, incentrato proprio sulle falle interpretative che limitano la nostra comprensione della Bibbia. [continua la lettura]
Donald A. Carson
Fallacie esegetiche
Edizioni Gbu, 2013
160 pp – 12 €
Essere altruisti
Che cos’è, esattamente l’altruismo? Un’intenzione o la sua realizzazione? Deve per forza essere un sacrificio oppure dovrebbe provocare una sensazione di appagamento in chi lo pratica? Domande su cui concentra l’attenzione Alberto Voci, docente di psicologia presso l’Università di Padova, che al tema ha dedicato un agile ma significativo volumetto. [continua la lettura]
Alberto Voci
Essere altruisti
il Mulino, 2014
128 pp – 11 €
La musica cristiana secondo La Rivière
Quarant’anni di esperienza nel campo della musica e dell’arte cristiana fanno di Leen La Rivière una voce autorevole: promotore dei noti Christian Artists’ seminars, apprezzato e ambito oratore e autore, La Rivière torna con “Il ministero della musica”, volume che raccoglie e organizza i suoi principali interventi sul tema del servizio cristiano in ambito musicale. [continua la lettura]
Leen La Rivière
Il ministero della musica
CdB, 2013
175 pp – 13,90 €
Maurer e il dialogo con gli islamici
«Il modo migliore per parlare di fede con un musulmano? Fare domande». Non ha dubbi Andreas Maurer, consulente islamista anglosassone, che proprio da questo concetto ha tratto il titolo del suo ultimo libro, “Ask your Muslim friend”. [continua la lettura]
Andreas Maurer
Chiedimi cos’è l’islam
CdB, 2014
275 pp – 17,90 euro