Archivio mensile:luglio 2014

“Perdono”: gli evangelici e la richiesta di Bergoglio

La semplicità di una sala di culto in costruzione ha ospitato la visita di papa Francesco alla Chiesa della Riconciliazione di Caserta: un cantiere en plein air ha fatto da cornice alla visita di cortesia che si è trasformata in un momento storico, con la richiesta di perdono nei confronti dei pentecostali per le persecuzioni subite nel Novecento. Parole, quelle di Bergoglio, che in campo evangelico hanno suscitato numerose reazioni ufficiali. [continua la lettura]

Pubblicità

Andare in bici

Andare in bici non rappresenta soltanto una scelta apprezzabile sul piano ecologico, ma anche una prospettiva virtuosa sulla vita: è la tesi di Ercole Giammarco, comunicatore e docente universitario, in un libro che è una guida pratica, il sogno di un appassionato e un cahier de doléances nei confronti delle amministrazioni locali, ma lascia intravedere molto di più. [continua la lettura]

Ercole Giammarco
Andare in bici
Garzanti, 2014
157 pp, 12,90 €

Obbedire è meglio

Ci hanno insegnato che la felicità sta nella libertà, e aumenta nella misura in cui la libertà tende all’assoluto. A giudicare dai risultati, però, nonostante il grado di libertà di cui ognuno di noi gode, l’obiettivo-felicità pare ancora lontano. Tanto da far venire un sospetto: e se le cose non stessero proprio così? Se a rendere felici non fosse la libertà ma, al contrario, l’obbedienza? È la tesi della giornalista Costanza Miriano. [continua la lettura]

Costanza Miriano
Obbedire è meglio
Sonzogno, 2014
173 pp – 15 €

Riconciliazione, Bergoglio a Caserta

Papa Francesco ricambierà la visita al pastore Giovanni Traettino: Bergoglio sarà a Caserta nella mattinata di sabato 26 luglio, accolto da Traettino e da una ampia delegazione del corpo pastorale delle chiese evangeliche della Riconciliazione [continua la lettura]

La forma di Dio

C’è un filo rosso che collega la Bibbia all’arte, che ha scritto alcune delle sue pagine migliori ispirandosi proprio alle Sacre Scritture. Cristina Uguccioni, giornalista di formazione filosofica, ha voluto proporre un percorso che prende in considerazione la vita di Gesù creando un parallelo tra versante spirituale e artistico: una riflessione di carattere esegetico affidata a noti teologi, e una presentazione storico-artistica di una celebre opera ispirata al racconto stesso. [continua la lettura]

Cristina Uguccioni
La forma di Dio
Mondadori, 2014
168 pp, 24,90 €

Brasile, successi (e rischi) di una chiesa in cammino

Augustus_Nicodemus-Che_cosa_stanno_facendo_alla_chiesaChi sono i famosi evangelici brasiliani? Come sono? Quanti sono? In occasione dei Mondiali di calcio 2014 BE Edizioni pubblica “Che cosa stanno facendo alla chiesa”, un libro di Augustus Nicodemus che risponde a queste e altre domande. Con non poche sorprese. Leggi il resto di questa voce

Silenzio

Il tempo del silenzio sembra irrimediabilmente compromesso in un’epoca di rumori invadenti e prepotenti, dove la paura del vuoto comporta lo sforzo a comprimere, se non addirittura a estinguere, un’assenza che mette a disagio. Per questo il silenzio si guadagna la citazione tra le “Parole controtempo” nella omonima collana del Mulino, che affida al violoncellista Mario Brunello il compito di raccontarlo. [continua la lettura]

Mario Brunello
Silenzio
il Mulino, 2014
119 pp, 11 €

Seregno, torna “Brianza fede cultura”

Sabato 5 luglio in piazza Segni a Seregno si terrà la seconda edizione di “Brianza Fede Cultura”: musica dal vivo, intrattenimento per bambini, gazebo di missioni internazionali e perfino un pullman-biblioteca per parlare di valori e di speranza

Leggi il resto di questa voce