Archivio mensile:ottobre 2014

Il Vangelo come non l’avete mai letto

Raccontare il Vangelo è stato, fin dai tempi antichi, una sfida per credenti e non credenti: come di fronte a un panorama che non cessa mai di affascinare l’osservatore, la vita terrena di Gesù ha sempre stimolato gli artisti a trovare angolature diverse per ripercorrere in maniera sempre nuova le vicende, i miracoli, le parole di Cristo. Il libro di Fabrizio Centofanti si inserisce in questo solco. [continua la lettura]

Fabrizio Centofanti
Il Vangelo come non l’avete mai letto
Effatà, 2014
191 pp, 12 €

Pubblicità

Il mio allenatore si chiama Gesù

La sua voce ha accompagnato generazioni di appassionati che, attraverso le sue telecronache, hanno seguito Europei e Mondiali, fino al suo congedo dalla Rai nel 2010: da allora Carlo Nesti, volto noto del mondo del calcio, abbina sport e fede, accompagnando i suoi progetti professionali a riflessioni sul senso della vita nell’ottica di un rinnovato interesse per la spiritualità. [continua la lettura]

Carlo Nesti
Il mio allenatore si chiama Gesù
San Paolo, 2014
96 pp, 10 €

Persecuzione, in arrivo la Giornata di preghiera

Si svolge in un clima di crescente preoccupazione la nuova edizione della Giornata di preghiera per la chiesa perseguitata. L’appuntamento viene proposto ogni anno a livello internazionale nella prima metà di novembre dall’Alleanza evangelica mondiale e raccoglie l’adesione di un’ampia parte delle realtà cristiane internazionali sensibili al dramma vissuto dai cristiani nei Paesi dove, in varie forme, è negata la possibilità di esprimere o addirittura di vivere liberamente la propria fede. [continua la lettura]

Una teologia sistematica a misura di teenager

Be edizioni pubblica Grandi verità per piccoli cuori di Bruce Ware, un libro che affronta le basi della fede cristiana con uno stile e un linguaggio adatto a tutti

Leggi il resto di questa voce

Un flash mob per illuminare Halloween

Torna nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre HolyWings: “la risposta cristiana a Halloween”, nata a Milano nel 2008 da un’idea dell’attrice e doppiatrice cristiana Jasmine Laurenti, si è allargata anno dopo anno in diverse zone della metropoli e in numerose città italiane ed estere distribuendo sorrisi, abbracci e messaggi d’amore “rubati” al Vangelo. [continua la lettura]

Bizzarrie della Provvidenza

Erri De Luca torna sulla Bibbia con una raccolta di poesie, un breve libretto dove le Bizzarrie della Provvidenza fanno da sfondo alla rivisitazione di alcuni passi biblici. La bizzarria del titolo, spiega l’autore, è «la deviazione urgente di un singolo» che «diventa apripista del percorso di tutti gli altri». [continua la lettura]

Erri De Luca
Bizzarrie della Provvidenza
Einaudi, 2014
56 pp, 8 €

Torna a casa la Bibbia di Calci

La Bibbia di Calci, opera risalente al 1168, è tornata nella sua sede storica. Conservata negli ultimi anni presso il museo di San Matteo di Pisa, con un delicato trasferimento che ha coinvolto Sopraintendenza, Carabinieri e Guardie giurate è tornata all’interno della Certosa di Calci. [continua la lettura]

India, pronto il Nuovo Testamento in nyishi

È stata presentata ufficialmente lo scorso 2 ottobre la prima versione del Nuovo Testamento in lingua nyishi, idioma indiano parlato nell’Arunachal Pradesh, regione posta nell’estremo nordest dell’India al confine con TIbet, Bhutan e Birmania. [continua la lettura]

I Vangeli

Un lavoro che nasce dallo studio, ma prima ancora dalla passione per la Bibbia. Pietro Citati dedica la sua ultima fatica alla figura di Gesù così come emerge dalla lettura dei vangeli: e il titolo, essenziale, rappresenta plasticamente un impegno a riportare il racconto entro i binari della Scrittura, sfrondandolo da tutto ciò che la Bibbia non dice. [continua la lettura]

Pietro Citati
I Vangeli
Mondadori, 2014
153 pp – 22 €

Premiata a Lugano la app Bibleworld

“Bibleworld. La Bibbia come non l’avete mai letta”, l’innovativa applicazione prodotta dalle Edizioni San Paolo, ha vinto il Grand Prix Möbius editoria in transizione 2014 come miglior “Prodotto di qualità innovativo” per l’area linguistica italiana. [continua la lettura]