Archivio mensile:gennaio 2015
Locali di culto, polemica in Lombardia sulla nuova legge

In Lombardia si estende la polemica sulla nuova legge che vincola l’apertura di nuovi locali di culto sul territorio regionale, particolarmente stringente per le comunità che non dispongono di un’Intesa con lo Stato. L’Alleanza evangelica italiana esprime “preoccupazione e attenzione”. [continua la lettura]
Obama ribadisce: «Sì, ho trovato forza nella fede»

«Nella vita ho trovato forza nella mia fede cristiana»: lo ha affermato Barack Obama in visita in India, riaprendo il dibattito sul suo controverso approccio sul tema. [continua la lettura]
Nuovo segretario per l’Alleanza evangelica mondiale

L’Alleanza evangelica mondiale ha eletto all’unanimità il filippino Efraim Tendero come suo nuovo segretario generale. Entrerà in carica il prossimo primo marzo e per i prossimi cinque anni rappresenterà i seicento milioni di evangelici affiliati all’Alleanza evangelica mondiale. [continua la lettura]
Obama: «Ogni sforzo per portare Abedini presto a casa»

«Farò tutto il possibile per riportare tuo padre a casa per il 17 marzo»: questa la promessa fatta da Barack Obama nel corso della visita alla famiglia di Saeed Abedini, pastore evangelico detenuto in Iran da due anni e mezzo. [continua la lettura]
Ucciso ostaggio giapponese, ansia per il secondo

Drammatico sviluppo nella vicenda dei due ostaggi giapponesi: disattesi i termini dell’ultimatum Haruna Yukawa è stato assassinato dagli integralisti. Si tratta per Kenji Goto Jogo, tornato a ottobre in Siria per aiutare l’amico. [continua la lettura]
Exodus, il film che “non aggiunge nulla”

Un film che “non aggiunge nulla rispetto agli altri sullo stesso argomento”: alle numerose critiche a “Exodus – Dei e Re”, l’ultimo film di Ridley Scott, si aggiunge anche quella dell’Osservatore romano, che in un articolo sottolinea i punti deboli della pellicola. [continua la lettura]
“Manny”, il percorso di Pacquiao dal ring alla fede

Esce venerdì 23 gennaio “Manny”, film-documentario sulla vita del pugile e parlamentare filippino Manny Pacquiao. Dieci volte campione del mondo sul ring, Pacquiao ha approfittato della promozione della pellicola per ribadire ai media la sua testimonianza di conversione. [continua la lettura]
«Le idee di Lutero un vantaggio anche per i cattolici»

«Anche per un cattolico è possibile leggere con rispetto i testi di Lutero e trarre vantaggio dalle sue idee»: ad affermarlo è il cardinale cattolico Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga, superando un imbarazzo durato quasi cinquecento anni. [continua la lettura]
Famiglia, polemiche e solidarietà a Milano

Fine settimana all’insegna delle polemiche sulla famiglia: dopo gli atti vandalici contro il settimanale Tempi e le contestazioni al convegno sul tema organizzato presso la sede di Regione Lombardia, il presidente Maroni annuncia un nuovo incontro. [continua la lettura]
Si è fermato il cuore di Andrae Crouch

Dopo un momentaneo miglioramento il cuore di Andrae Crouch si è fermato. Scompare così a 72 anni un pezzo di storia della musica gospel, che in cinquant’anni ha conquistato sette Grammy, quattro Dove Awards e una citazione nella Hollywood Walk of Fame. Senza mai dimenticare la sua fede. [continua la lettura]