Archivio mensile:febbraio 2015

“Luci rosse” a Roma, una chiesa scrive al Comune

«Non di “luci rosse” ha bisogno Roma, ma della luce del mondo»: si conclude così la lettera aperta che la Chiesa evangelica Breccia di Roma invia al presidente del IX Municipio capitolino, dopo la sua proposta di creare nell’area Eur una zona dove consentire la pratica della prostituzione. [continua la lettura]

Pubblicità

Expo 2015, Meta lancia Living bread

Si intitola Living bread-Pane vivente la proposta evangelistica che Meta Italia lancia, in collaborazione con le chiese del milanese e organizzazioni missionarie internazionali, in occasione di Expo 2015. [continua la lettura]

Il missionario svizzero che sbarcò in Calabria

Una coppia di missionari svizzeri che sbarca, negli anni Sessanta, in Calabria: cominciava così più di cinquant’anni fa, tra vicende drammatiche e aneddoti curiosi, il rapporto con l’Italia del noto missionario evangelico Ernesto Bretscher e di sua moglie Rose-Marie. [continua la lettura]

Tommaso d’Aquino, quando la ragione incontra la fede

Riscoprire la modernità di Tommaso d’Aquino offrendogli una veste snella e divulgativa: è l’obiettivo di Timothy M. Renick, che dedica al pensatore un nuovo volume della collana “… per chi non ha tempo” edita da Claudiana. [continua la lettura]

560 anni fa cambiava la storia del libro

Era il 23 febbraio 1455 quando Johannes Gutenberg, dopo tre anni di lavoro, licenziò il suo primo progetto: la stampa a caratteri mobili della Bibbia. Un lavoro che avrebbe rivoluzionato non solo la tipografia, ma la stessa diffusione della cultura e la storia del cristianesimo. [continua la lettura]

Esodo giuliano, commozione tra dramma e speranza

Oltre duecento persone hanno partecipato sabato 21 febbraio al convegno “La diaspora giuliano-dalmata: dal dramma alla speranza”, organizzato dalla chiesa evangelica di Roma-Eur in occasione del Giorno del Ricordo dell’esodo. [continua la lettura]

Quando il missionario più veloce smise di correre

Moriva settant’anni fa, in un campo di internamento giapponese per prigionieri di guerra, il missionario e velocista inglese Eric Liddell. Si spegneva così, consumato dalla febbre ad appena 43 anni, la vicenda di un personaggio da film, celebrato nella pellicola “Momenti di gloria”. [continua la lettura]

A ruba Lutero in versione Playmobil

Clamoroso successo per Lutero in versione Playmobil: ad appena 72 ore dal lancio sul mercato il giocattolo che rappresenta il riformatore è andato esaurito, rendendolo il personaggio della serie più venduto di tutti i tempi. [continua la lettura]

Allberry e la sfida dell’omosessualità

Nasce dal desiderio di offrire una prospettiva biblica ma allo stesso tempo pratica sull’omosessualità il libro di Sam Allberry, pubblicato in italiano da Be edizioni [continua la lettura]

Giorno del ricordo, sdegno evangelico per i raid vandalici

“Stupore e sdegno” per gli atti vandalici compiuti da ignoti a Roma sui muri della Casa del Ricordo dell’esodo istriano, fiumano e dalmata sono stati espressi da Oreste Ponticiello, pastore della chiesa evangelica Adi di Roma-Eur che propone per sabato 21 febbraio una conferenza sul tema. [continua la lettura]