Archivio mensile:marzo 2015
Bergoglio, bis a giugno nel Tempio valdese di Torino
Seconda visita a una chiesa evangelica per papa Francesco: lunedì 22 giugno Bergoglio sarà al Tempio valdese di Torino. Lo ha annunciato ieri nella sala stampa vaticana l’arcivescovo Cesare Nosiglia presentando il programma della due giorni papale nel capoluogo piemontese. [continua la lettura]
Il cristianesimo tra autorità e democrazia

«Che cosa permette a qualcuno di parlare e agire a nome anche di altri?»: parte da questa domanda Giorgio Salzano, che alla questione dell’autorità nella relazione tra cristianesimo, autorità e potere dedica un corposo saggio pubblicato da Marsilio. [continua la lettura]
La teologia e il senso della storia

Per comprendere i libri storici contenuti nella Bibbia è necessario usare gli strumenti della teologia: ne è convinto Paolo Merlo, docente di Antico Testamento alla Lateranense di Roma, che dedica al tema un volume integrando le tre principali prospettive di analisi. [continua la lettura]
Georg Muller, una vita in un diario

La vita di Georg Muller riletta attraverso le pagine del suo diario: la casa editrice Soli Deo Gloria dedica la sua ultima fatica editoriale all’esperienza del missionario tedesco dell’Ottocento che, insieme alla moglie, dedicò la sua esistenza agli orfani. [continua la lettura]
Wea, il neo segretario Tendero ricevuto all’ONU
Il neo segretario dell’Alleanza evangelica mondiale (WEA), il filippino Efraim Tendero, è stato ricevuto dal segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon «per discutere di questioni di interesse comune». [continua la lettura]
Legge anti-culti, la Lega contesta l’impugnativa

A pochi giorni dalla decisione del Governo di impugnare per incostituzionalità la legge regionale lombarda sui nuovi locali di culto, la Lega Nord ha difeso la normativa presentando le proprie controdeduzioni al ricorso del Governo. [continua la lettura]
Bergoglio: «Le chiese evangeliche non sono sette»

Nel corso della lunga intervista rilasciata nel secondo anniversario della sua elezione, papa Francesco ha espresso il suo apprezzamento per la preparazione dei pastori evangelici e ha offerto una circostanziata riflessione sulla differenza tra chiese evangeliche e sette. [continua la lettura]
Stott e il “testamento” dell’apostolo Paolo

Il nuovo volume della collana Guide allo studio di John Stott analizza la seconda lettera a Timoteo, testamento spirituale affidato dall’apostolo Paolo al suo fidato collaboratore. [continua la lettura]
Narrativa biblica, un manuale per approfondire

Più del sessanta per cento della Bibbia è costituito da narrazioni: comprendere questa forma letteraria è quindi fondamentale per chi si avvicina al testo, e proprio in quest’ottica Luciano Zappella ha preparato per Claudiana un originale Manuale di analisi narrativa biblica. [continua la lettura]
Stragi di cristiani, i giornali italiani si interrogano

Ampio risalto, sui quotidiani nazionali, per la strage di credenti avvenuta domenica in due chiese cristiane pachistane. Violenza che si estende in numerosi scenari, dal Medioriente all’Africa, colpendo vittime innocenti e iniettando il virus della paura. [continua la lettura]