Archivio mensile:aprile 2015

Dietrich Bonhoeffer, settant’anni fa il martirio

Settant’anni fa, all’alba del 9 aprile 1945, con l’esecuzione nel lager di Flossenbürg si concludeva a 39 anni l’esperienza terrena del teologo evangelico Dietrich Bonhoeffer, pastore e teologo luterano, una delle figure più influenti del Novecento religioso europeo. [continua la lettura]

Pubblicità

Comolli e la meditazione in chiave cristiana

Quando parliamo di meditazione il pensiero corre a una pratica orientale, esercitata con prospettive spirituali ben lontane dalla realtà cristiana. Eppure la meditazione in sé non è un elemento estraneo alla Bibbia. Lo rileva nel suo ultimo saggio lo scrittore Giampiero Comolli. [continua la lettura]

Adolescenti e genitori, istruzioni per l’uso

L’adolescenza è una prova difficile non solo per i ragazzi, ma anche per i genitori: a questo delicato momento è dedicato “Quando i nostri bravi ragazzi prendono strade sbagliate”, volume di Elyse Fitzpatrick e Jim Newheiser, pubblicato in italiano dalle edizioni Passaggio. [continua la lettura]

Kenya, i cristiani rispondono affollando le chiese

Una massiccia partecipazione ai culti pasquali ha segnato, in Kenya, la tangibile risposta della popolazione alla strage di Garissa.
L’azione terroristica ha richiamato nuovamente l’attenzione dei media italiani sulla situazione dei cristiani perseguitati, dopo le drammatiche vicende che tre settimane fa hanno avuto come scenario il Pakistan. [continua la lettura]

Veramente

Un saggio per conoscere e capire le feste ebraiche

Un tuffo nelle festività ebraiche: Ambra Marchese, giovane studiosa siciliana appassionata di Antico Testamento, in un saggio breve ma documentato passa in rassegna in maniera sistematica le “solenni convocazioni” prescritte da Dio e celebrate ancora oggi dalle comunità israelite sparse nel mondo. [continua la lettura]

AEI-Alfano, “bilancio positivo” in attesa di sviluppi

A dieci giorni dall’assemblea dell’Alleanza evangelica, che ha visto la partecipazione del ministro degli interni Angelino Alfano, l’ambiente evangelico italiano esprime soddisfazione per l’attenzione ottenuta e speranze per gli sviluppi sul fronte della libertà religiosa. [continua la lettura]