Archivio mensile:giugno 2016

Guida alla settimana – 25/6/2016

logo_guida

Com’è andata la settimana?
Breve percorso ragionato
tra fede, valori, morale

E alla fine, contro le previsioni degli exit poll, ha vinto la Brexit. Ed è subito day after: giornali con i titoli sbagliati, borse in fibrillazione, Europa incredula, Inghilterra composta ma determinata, Scozia e Irlanda del Nord in fermento per un risultato non condiviso. In realtà è troppo presto per sapere se si potrà parlare di catastrofe o conquista; comunque sia andata, la Gran Bretagna resta un Paese diviso a metà. Il pericolo è che da domani sia sempre meno disponibile ad accogliere chi soffre: non a caso Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster, raccomanda che «si costruisca il futuro sulle tradizioni più belle di generosità e accoglienza». Un appello che, a ben guardare, arriva dalla Bibbia stessa, e che proprio per questo non dovrebbe lasciare indifferenti i cristiani d’Oltremanica. Leggi il resto di questa voce

Pubblicità

Guida alla settimana – 18/6/2016

logo_guida

Com’è andata la settimana?
Breve percorso ragionato
tra fede, valori, morale

In Italia ha fatto discutere, questa settimana, la distribuzione in edicola del Mein Kampf di Hitler a cura del Giornale. Si è trattato di “un fatto squallido”, secondo la dura definizione del presidente UCEI Renzo Gattegna, o di un’operazione necessaria a “capire com’è nato il male”, come replica il direttore del quotidiano, Alessandro Sallusti? Probabilmente la risposta, rileva Edoardo Castagna su Avvenire, sta in una parola: contesto. «Un conto è studiare e approfondire, un altro è distribuire a pioggia». Leggi il resto di questa voce

Guida alla settimana – 11/6/2016

Com’è andata la settimana?
Breve percorso ragionato
tra fede, valori, morale

I tedeschi ci hanno pensato, gli inglesi l’hanno fatto: un test per verificare se i richiedenti asilo siano davvero cristiani. Tra le domande che un iraniano si sarebbe sentito porre ci sarebbe anche – udite udite – la decisiva “di che colore è la copertina della Bibbia?”. Meno scontata, invece, la richiesta di citare i Dieci Comandamenti, quesito che probabilmente susciterebbe panico anche tra i cristiani occidentali.
Leggi il resto di questa voce

Guida alla settimana – 4/6/2016

Com’è andata la settimana?
Piccola guida ragionata
tra fede, valori, morale

I 70 anni della Repubblica italiana sono stati festeggiati in grande stile, giovedì 2 giugno. Pochi, però, i commenti cristiani intercettati sui media e i social: qualche preghiera – che vira al J’accuse – e un paio di interventi più che ordinari. Eppure, al di là delle considerazioni politiche, la festa del Paese in cui viviamo non dovrebbe lasciarci indifferenti: la Bibbia ci incoraggia a festeggiare con chi festeggia (Romani 12), ad adoperarci per il bene del luogo in cui viviamo (Geremia 29), a pregare per le autorità (1 Timoteo). Chissà: forse, dopo settant’anni di libertà, non apprezziamo abbastanza il fatto di poter “condurre una vita tranquilla e quieta”. Le drammatiche vicende della chiesa perseguitata ci ricordano costantemente che la nostra è una condizione per niente scontata, e proprio per questo dovremmo considerarla ancora più preziosa. Leggi il resto di questa voce

La festa non è qui

I 70 anni della Repubblica italiana sono stati festeggiati in grande stile, giovedì 2 giugno. Pochi, però, i commenti cristiani intercettati sui media e i social: qualche preghiera – che vira al J’accuse – e un paio di interventi piuttosto ordinari. Leggi il resto di questa voce