Archivio mensile:gennaio 2017

Il coraggio di essere umani

Il coraggio di essere umani è il titolo dell’appuntamento organizzato quest’anno dalla chiesa evangelica Gospel di Desio, venerdì 27 gennaio, in occasione della Giornata della memoria. Il programma ha voluto tratteggiare tre figure per rievocare quanti, in modi diversi, si adoperarono – a volte fino al sacrificio – contro la barbarie nazista. Il commerciante Giorgio Perlasca, l’industriale Oskar Schindler e il teologo evangelico Dietrich Bonhoeffer sono stati ricordati attraverso spezzoni video e letture, interpretate da Stefano Soldi, intervallate dagli interventi musicali del cantautore Davide Marazzita e del coro Gospel Project diretto da Elvia Mazzon. Intenso il finale di serata, quando i membri del coro, guidati dai responsabili della chiesa ospitante, sulle note dell’Hatikvà hanno deposto decine di sassi davanti a una pianta «in ricordo – ha spiegato il presentatore, Paolo Jugovac – di chi ha sofferto, di chi non c’è più, e di chi ha avuto il coraggio di essere umano».

Una serata «per ricordare – ha concluso – ma non solo: altrimenti tutto finirebbe appena varcata quella soglia. Abbiamo voluto raccontare queste storie per ispirare. Perché il coraggio di essere umani riguarda anche noi, qui, oggi. Il dolore è ovunque. E noi possiamo fare due cose: guardare dall’altra parte e ignorare chi soffre, oppure tendere la mano e metterci in gioco».

2017-01-27_Giornata_memoria_Desio.jpg

Pubblicità