Il tema dimenticato
Ha fatto scalpore l’incontro tra i presidenti delle due Coree, Kim Jong Un e Moon Jae-in: un momento storico che potrebbe preludere ad altri sviluppi positivi. Peccato che il problema, con la Corea del nord, non sia solamente internazionale, ma anche interno, e riguardi in primo luogo l’annosa questione dei diritti umani: «le sevizie, le torture, le uccisioni di massa, le prigioni ridotte a luoghi di sopraffazione totale e senza limiti – denuncia Pierluigi Battista -, tutto questo non entra nei negoziati. Viene cancellato dagli argomenti di interesse pubblico. I dissidenti e gli oppositori sono esposti al massacro senza che una sola voce si levi nel mondo». Insomma, conclude, «la Corea del nord la fa franca. Nessun ispettore andrà a controllare le fosse comuni degli assassinati del regime. Nessuna diplomazia oserà chiedere conto della violazione sistematica dei diritti umani. Nessun comitato chiederà il rispetto delle garanzie che dovrebbero tutelare la libertà e la dignità di un popolo vessato e sfortunato».
Pubblicato il 5 Maggio, 2018 su guida alla settimana. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0