Consigli per ripartire

Che la sinistra italiana non sia messa bene non è un segreto né una novità: frammentata, rancorosa e disorientata, negli ultimi mesi è diventata – paradossalmente, viste le sue origini – il simbolo del vecchio, della reazione, della “casta” (qualunque cosa voglia dire). E, nonostante le Europee in arrivo, non pare ci sia fretta di dare una svolta capace di riportare fiducia e credibilità alla compagine. Nei giorni scorsi Ernesto Galli della Loggia dalle colonne del Corriere ha provato a suggerire un progetto in dieci punti attraverso il quale i nuovi responsabili del progetto progressista potrebbero far ripartire il sogno. Si tratta di consigli in controtendenza, a partire dal primo: il nuovo partito dovrebbe «sentirsi (e magari anche dirsi) culturalmente cristiano. Per ridare senso alla politica c’è bisogno di un’ispirazione alta e forte che oggi però non può venire da dottrine e valori esclusivamente politici. La “democrazia benevola” che vogliamo non è quella né di Pericle né di Cicerone: deve ad essi cose anche importanti ma è nata qui in Occidente dallo spirito delle Sacre Scritture rese universali dal Cristianesimo. E alla fine, come ha ben detto Massimo Cacciari, solo il cristianesimo può tenere a bada i demoni della scienza, dell’economia e della tecnica riuniti assieme che incombono sul nostro futuro; e in generale, direi, anche quelli di ogni potere che si pretenda assoluto».

Non solo: secondo Galli della Loggia i tempi sono maturi «per un partito che riprendendo un filone sotterraneo che va da Mazzini a Simone Weil, metta all’ordine del giorno una tematica dei doveri e del “limite” contro l’ideologia del menefreghismo edonistico e del «tanto non faccio male a nessuno», nonché contro la pratica orgiastica del futile e del superfluo. Nel fondo dell’animo la gente desidera vivere per qualcosa di più e di meglio che una vacanza alle Maldive». Suggerimenti coraggiosi che dimostrano come «per essere di sinistra non bisogna essere solo di sinistra».

Tanto che – tra radici e futuro, accoglienza e rispetto, solidarietà e obiettivi – viene spontaneo rilevare che il progetto di Galli della Loggia si adatterebbe quasi alla perfezione anche a un futuribile patto di centrodestra.


Sei iscritto alla Guida alla settimana?

Pubblicità

Pubblicato il 25 agosto, 2018 su guida alla settimana. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: