Archivi Blog
Rapporti alla pari
Pubblicato da pj
Per un cristiano c’è sempre da imparare dalla realtà ebraica. Sul piano culturale, certo, ma anche relazionale.
La visita di Benedetto XVI alla Sinagoga di Roma è stata definita storica. Al di là dei contenuti, da parte della comunità ebraica spiccava un approccio da cui, forse, anche la realtà evangelica dovrebbe prendere esempio.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: 1870, approccio, arroganza, avvicinamento, Benedetto XVI, capitale, cattolici, cittadina, città, comunità, conquista, contributo, convinzioni, cristiano, cultura, delusione, deportazione, dignità, diritto, dottrina, ebrei, esperienza, evangelici, guerra, impegno, integralisti, libertà, onore, opinione, ospite, passato, paura, Pio XII, presente, rabbino, rapporto, relazione, religione, Renzo Gattegna, Riccardo Di Segni, riconoscimento, Roma, signor pontefice, Sinagoga, sociale, speranza, storia, sudditanza, vescovo, visita