Archivi Blog
Rapporti alla pari
Pubblicato da pj
Per un cristiano c’è sempre da imparare dalla realtà ebraica. Sul piano culturale, certo, ma anche relazionale.
La visita di Benedetto XVI alla Sinagoga di Roma è stata definita storica. Al di là dei contenuti, da parte della comunità ebraica spiccava un approccio da cui, forse, anche la realtà evangelica dovrebbe prendere esempio.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: 1870, approccio, arroganza, avvicinamento, Benedetto XVI, capitale, cattolici, cittadina, città, comunità, conquista, contributo, convinzioni, cristiano, cultura, delusione, deportazione, dignità, diritto, dottrina, ebrei, esperienza, evangelici, guerra, impegno, integralisti, libertà, onore, opinione, ospite, passato, paura, Pio XII, presente, rabbino, rapporto, relazione, religione, Renzo Gattegna, Riccardo Di Segni, riconoscimento, Roma, signor pontefice, Sinagoga, sociale, speranza, storia, sudditanza, vescovo, visita
Un mondo di volontari
Pubblicato da pj
I volontari marciano su Roma: domani e sabato 40 mila associazioni, in rappresentanza di sei milioni di italiani, si riuniscono nella Capitale per confrontarsi e farsi ascoltare.
Riferisce il Corriere che non hanno colore politico ma, rilevano, per portare avanti il loro lavoro non possono limitarsi al ruolo di osservatori. Domani parleranno al Capo dello Stato e, idealmente ma non troppo, rivolgeranno un appello a un Paese che non dimostra di apprezzarli come in effetti meriterebbero, e talvolta nemmeno li mette in condizione di operare. E dire che è proprio il no profit a rendere possibili servizi sociali che, senza il tempo e le energie di tanti cittadini di buona volontà, non potrebbero proseguire. E non parliamo solo di cultura e spettacoli, ma anche di mense per poveri, servizi ai bisognosi, conforto a chi soffre, personale che garantisce un numero sempre più adeguato di ambulanze.
Pubblicato su Uncategorized
Tag: adesioni, aiutare, altruismo, ambulanze, appello, associazioni, bisognosi, capitale, Capo dello Stato, cittadini, civile, corsa, crollo, cultura, difficoltà, energie, esigenze, esistenza, genere, gesti, interrogarsi, italiani, mense, milioni, no profit, osservatori, personale, politico, potere, poveri, problema, rappresentanza, responsabilità, riflettere, risposte, ritardo, Roma, scopo, servire, servizi sociali, servizio, settore, sofferenza, soldi, spettacoli, strumenti, Tempo, traguardo, versamenti, volontari