Sulla fede di Enzo Jannacci avevamo già avuto modo di riflettere qualche mese fa, e già in quell’occasione eravamo rimasti piacevolmente sorpresi sulla sua sensibilità per la figura di Gesù.
Ora, in un’intervista ad Avvenire, il medico cantautore parla a tutto campo delle origini e degli sviluppi della sua ricerca spirituale: scrive Paolo Viana, che lo ha intervistato, che Jannacci «A settantaquattro anni è un uomo che parla con Cristo, che lo cerca ogni giorno, perché – ci dice – ne ha “un gran bisogno”», e se «non ha ritrovato la fede» è «semplicemente perché non l’ha mai perduta: “Credo molto in Dio, ci parlo e non sono mai stato ateo“».
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: aldilà, Amore, ateo, augurio, battuta, Bibbia, bisogno, cammino, cantare, cantautore, carezza, cerca, cercare, comodità, concezione, convinzioni, credere, cristianesimo, Cristo, croce, crocifissione, Dario Fo, decenni, descrizione, dice, drammi, dubbi, Eluana Englaro, Enzo Jannacci, fatica, fede, filosofica, fortuna, Gesù, giorno, giovane, Golgota, importante, interrogazione, intervista, liberazione, luce, male, maturazione, medico, mese, Morte, nascere, Nazareno, nitido, occasione, origini, pagine, paolo Viana, parla, parlare, parola, perdere, personaggi, piedi, precisazione, religione, ricerca, riconoscere, riflessione, riflettere, risposte, saldare, scheletro, seme, sensibilità, silenzio, sincerità, situazioni, sofferenza, solitario, speranza, stupire, sviluppi, talento, tematiche, Tempo, Umberto Eco, vangeli, Vita