Il Magazine di questa settimana parla del cambio di rotta che ha caratterizzato il movimento evangelico USA in questi ultimi tempi: Ennio Caretto, nel descrivere la novità, conia la definizione di cristiani obamiani, che puntano “su clima, crisi e sanità per tutti”.
Naturalmente non perdono il loro nerbo i classici conservatori – su tutti l’inflessibile decano dei tele e radiopredicatori, James Dobson -, ma si avverte una nuova sensibilità, oltre che l’esigenza di cambiare e capire una realtà sempre più complessa, che si adatta meno che mai al consunto schema manicheo del confronto tra bene e male.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: Amore, anatemi, anime, applicazione, armistizio, bene, bisogni, bisogno, boicottare, campagne, cascata, chiesa, collaborare, confronto, conservatori, consulenti, corruzione, crisi, cristiani, cristiani obamiani, Cristo, difesa, diktat, dolore, domande, etica, evangelici, fedeltà, fratelli, Gesù Cristo, gioia, giudici, giudizio, ideologie, Imparare, inconsistenza, integralisti, intenzioni, linea, maestri, malattie, male, malvagità, messaggio, mondo, opinioni, parco, partecipazione, passione, persone, posizioni, predicando, profeti, progetto, proposta, realtà, rediopredicatori, relativismo, religione, rifiuti, risposta, risposte, rottaq, sanità, sensibilità, separazione, serenità, soluzione, Spurgeon, strategia, temi, tendenza, tendoni, tutori, USA, Vita, volantinaggi, volenza
Legalità e incoerenze
Gen 13
Pubblicato da pj
Gian Antonio Stella non delude, e sui fatti di Rosarno propone una riflessione non convenzionale ma appropriata. Il giornalista del Corriere ha scritto ampiamente su una pagina del nostro passato che vorremmo dimenticare, ricorda che «Anche i nostri nonni furono portati in salvo come i neri di Rosarno. Le autorità furono costrette a organizzare dei treni speciali per sottrarli nel 1896 al pogrom razzista scatenato dai bravi cittadini di Zurigo».
Insomma, «L’abbiamo già vissuta questa storia, dall’altra parte», emigrando dove non c’era lavoro, vivendo in clandestinità tra fame ed emarginazione.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
1 Commento
Tag: Africa, animali, autorità, capire, cittadini, clandestinità, commenti, complicato, comprensione, condizioni, corruzione, cristiana, cultura, delinquenza, dimenticare, dolore, dramma, emigrazione, fame, figli, generalizzare, guerra, identità, incoeranze, infantile, intolleranza, irregolari, istinto, Italia, Lavoro, legalità, mansioni, Maria Antonietta, miopia, mortalità, neri, nonni, Occidente, onestà, Onu, ordine, orrore, passato, prossimo, pulizia, rapporto, razzista, reddito, regole, rimuovere, rispetto, rivendicazione, Rosarno, rubare, salvare, semplificare, siccita, sopravvivenza, tentativo, treni, Vita, Zurigo