Una volta all’anno, il convegno di Porte Aperte fa bene.
Fa bene, perché è organizzato bene: abbastanza denso da dare informazioni precise sulla condizione dei cristiani perseguitati, ma sufficientemente leggero da permettere l’interazione tra i presenti (quest’anno a Rimini erano oltre trecento: meno dello scorso anno, ma comunque un numero ragguardevole in tempi di crisi) e la riflessione sul nostro ruolo di cristiani occidentali, privilegiati da una condizione di libertà e da diritti impensabili fuori dal nostro continente.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: Allah, anziani, Bambini, bisogni, campi biblici, campi estivi, casa, chiodi, condividere, condizione, continente, convegno, Coscienza, Criminal Minds, crisi, cristiani, crudele, CSI, cuore, diritti, distanza, domenica, eritrei, espropri, familiari, fede, fisicamente, fratelli, fuga, futuro., genitori, impegno, informazioni, insensibile, interazione, intimidazioni, iracheni, iraniani, Iraq, Islam, jmondo, lettera, libertà, lontananza, maldiviani, martiri, mente, minacce, nordcoreani, obblighi, Occidente, odio, omicidi, pace, pensieri, persecuzione, polizia, Porte Aperte, preghiere, privilegiati, propositi, prospettiva, quotidianità, raduni, religiosità, riflessione, Rimini, ruolo, sauditi, sereni, sollievo, somali, sopraffazione, sporchi, testimoni, torture, violenza, Vita, vittime, vivi