Archivi Blog
Un film già visto
Pubblicato da pj
Forse quel giorno la commissione si è distratta. O forse il film è davvero scadente, tanto da non fare per niente paura alla maggioranza dei “giudici” deputati alla valutazione.
Sia come sia, un film horror che all’estero è stato vietato ai minori di 15 anni (Giappone), 12 (Francia), 18 (Germania), 21 (Singapore), in Italia potrà essere visto da chiunque: basterà pagare il biglietto e accomodarsi in sala senza fastidiosi controlli alla carta d’identità per verificare se lo spettatore abbia raggiunto la fatidica soglia dei 14 o dei 18 anni, i due limiti che la legge prevede in Italia per i film a rischio-sensibilità.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: Agesc, aggiornamenti, animalista, attenzione, autorità, Bambini, biglietto, business, cattolici, censura, cinema, commissione, competenze, controlli, d, distrazione, documenti, estetica, film, francesi, Francia, garantisti, genitori, Germania, Giappone, giapponesi, Giovani, giudici, horror, imporizione, indifferenza, interesse, legge, magistrato, male, Maturità, minori, mondo, nobili, paura, polemiche, privilegio, produttori, profitto, psicologo, regista, responsabilità, revisione, sala, scaricabarile, scuole, sensibilità, Singapore, tedeschi, tensione, tutela, ubiquità, valutazione, violenza, visione
Mediamente male
Pubblicato da pj
Nella sua semplicità è geniale il sistema messo a punto da due studiosi – un matematico e un informatico – per “misurare la felicità” degli americani.
Hanno creato un sistema di algoritmi capace di prendere in considerazione oltre due milioni di blog e utenti twitter, pescando di volta in volta gli interventi che si aprono con “mi sento…” (“I feel…”).
Poi hanno dato ai vocaboli più comuni un punteggio da 1 a 10: “paradiso” o “trionfo”, per esempio, sfiorano il 9, suicidio è sotto il 2.
In base a questo schema i due studiosi sono stati in grado di misurare l’umore degli utenti, e – visti i numeri – fare una media più o meno verosimile del sentimento comune nella pubblica opinione, almeno quella che naviga in rete.
Pubblicato su Uncategorized
Tag: algoritmi, americani, aspirazioni. rischio, attendibilità, Barack Obama, bisogno, caratteristiche, cause, considerazione blog, cristiani, cristiano, cuore, Davide, Dio, dipendenti, domenica, elettori, esempio, fattori, fede, felici, francesi, gioia, giorno, influenza, informatico, interventi, italiani, Lavoro, lutti, matematico, materiale, media, Michael Jackson, misurare, momenti, Morale, multinazionale, numeri, opinione, paradiso, partito, pensieri, percorso, punteggio, rapporti, re, realtà, rete, ringraziamento, risposta, risultati, risultato, salvezza, schema, semplicità, sentimento, serenità, setimenti, singolo, sistema, soddiafatti, sorprese, sorriso, speranza, stanchezza, stress, studiosi, suicidio, trionfo, twitter, umore, utenti, vago, valori, viso, vocaboli