Archivi Blog

Il fattore costanza

“Dimagrire senza fatica? Ecco perché non serve”. Il Corriere fa strage di illusioni: «Oggi – scrive il quotidiano – vengono proposte molte soluzioni per dimagrire in fretta: pastiglie, preparati vari o diete che farebbero ritrovare la linea con poca (talvolta nessuna) fatica. Ma funzionano davvero? “Se si vuole dimagrire senza far nulla si è sulla strada sbagliata“, spiega Andrea Ghiselli, nutrizionista dell’Inran (Istituto Nazionale Ricerca Alimenti e Nutrizione) di Roma».

D’accordo, è solo una conferma di cose che sapevamo già tutti, anche se ancora in molti si illudono che una pillola, una panciera, una dieta “a zona” possano dare al fisico la tonicità di un olimpionico. Invece per la fisica – e per il fisico – dal nulla non nasce nulla, e ogni risultato richiede uno sforzo.

Leggi il resto di questa voce

Pubblicità

Giuda, il gatto e la volpe

Lunedì scorso a “Chi vuol essere milionario” è andata in onda l’ennesima testimonianza della drammatica condizione in cui versa, nel nostro Paese, la cultura biblica.

La domanda era “Cosa fece Giuda iscariota dei soldi presi per tradire Gesù?”; le possibili risposte, “Comprò un campo dove si impiccò”, “Li sotterrò”, “Li diede a un povero”, oltre alla corretta “Li restituì”.

La concorrente di turno ha optato per la seconda opzione, mentre gli sfidanti, interpellati, non sono andati oltre l’improbabile ipotesi dell’acquisto di un campo.

Insomma, nessuno sapeva che Giuda restituì, peraltro in maniera drammatica, i trenta denari frutto del suo tradimento.

Davvero desolante pensare che gli italiani confondano i vangeli con Pinocchio.