Archivi Blog
Alle fonti della gentilezza
Pubblicato da pj
Non so se ve ne siete accorti, stamattina, uscendo di casa e incrociando i vostri vicini: oggi è la giornata mondiale della gentilezza.
Un’iniziativa a dire il vero un po’ velleitaria che però raccoglie persone di buona volontà in una ventina di paesi, che ogni anno promuovono una giornata – sempre il 13 novembre – in vista della quale si occupano di raccomandare e sollecitare la gentilezza verso gli altri.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: affabili, aggressività, Amore, ascolto, attenzione, autocontrollo, autostima, Bambini, bambino, bene, comprensione, conseguenze, considerazione, conversazione, critica, difetto, garbati, gentilezza, imitazione, impulsi, ira, male, mondo, paesi, piacevole, prossimo, raccomandare, semplicità, sollecitare, speranza, vicini, volenterosi, volontà
Pieni di vuoto
Pubblicato da pj
«Hanno tutto, perché rubano?», si chiedevano disperate le mamme di quindici ragazzi della Milano e della Brescia bene, sorpresi ad alleggerire i turisti a Gardaland. Erano tutti figli di imprenditori, professionisti, commercianti, tutti vestiti alla moda, senza problemi di liquidità, con in tasca il cellulare all’ultimo grido.
Eppure nelle noiose – per loro – mattinate primaverili marinavano la scuola destinazione Gardaland per provare il brivido del furto. La direzione, dopo un’impennata di denunce da parte dei visitatori, ha interessato i Carabinieri di Peschiera, che in una giornata hanno fermato i ragazzi. Non si aspettavano di trovarsi di fronte la meglio gioventù, e non si aspettavano una banda così numerosa, tanto che per portarli in caserma hanno dovuto usare il pulmino del parco giochi.
«Dopo la denuncia ridevano e scherzavano tra loro», hanno raccontato i militari, «come se l’accusa di furto riguardasse altri».
E allora non si può non tornare all’interrogativo di partenza: «Hanno tutto, perché rubano?». I genitori hanno soddisfatto ogni loro capriccio dando loro tutto. A quanto pare, non abbastanza.
D’altronde, come tutti i genitori di questo mondo, non hanno potuto regalare ai figli ciò che non avevano: la felicità. Quella felicità che nasce dalla serenità di una vita che ha uno scopo. Probabilmente i poveri genitori hanno passato la vita ad arrivare, a guadagnare, ad accumulare, convinti che la quantità fosse la risposta al loro vuoto interiore.
Eppure, da buoni frequentatori delle boutique più note, avrebbero dovuto sapere che un falso resta un falso anche se è costruito con materiali pregiati. La qualità non si imita. La felicità non si raggiunge accumulando beni, emozioni, esperienze.
No, la felicità di una vita piena non potevano trasmetterla ai figli. E, quando alla vita manca un significato convincente, anche i valori rischiano di non bastare.
Non è sufficiente, ora, interrogarsi, disperarsi, rimproverarsi e rimproverarli. Forse addirittura non c’è stato niente di formalmente sbagliato, nell’educazione che hanno impartito ai loro ragazzi: niente, tranne l’obiettivo. Quando la morale diventa una convenzione ipocrita, quando gli assoluti diventano relativi, quando la fede diventa religione, allora la coscienza si addormenta, il divertimento si fa eccesso e il senso di tutte le cose – la vita in primis – si appanna inevitabilmente.
Sì, hanno avuto tutto, quei ragazzi; forse troppo. La felicità, però, è un’altra cosa.
Pubblicato su Uncategorized
Tag: accumulare, assoluti, avere, banda, beni, boutique, Brescia, brividi, capricci, carabinieri, Cellulare, commercianti, convinzione, Coscienza, denunce, denuncia, disperazione, divertimento, domanda, eccesso, Educazione, emozioni, esperienze, falso, fede, felicità, figli, furto, Gardaland, genitori, giochi, gioventù, guadagnare, imitazione, imprenditori, interrogativo, ipocrita, mamma, materiali, mattina, Milano, moda, Morale, noia, obiettivo, parco, Peschiera, primavera, professionisti, quantità, ragazzi, relativi, religione, ridere, rimproverare, risposta, rubare, sbagliato, scherzare, scopo, senso, serenità, significato, soddisfazione, soldi, turisti, valorei, vestiti, visistatori, Vita, vuoto
Il ritocco della discordia
Ago 5
Pubblicato da pj
Gisele Bundchen è stata protagonista, ieri, di una vicenda quantomeno curiosa che la riguarda peraltro solo indirettamente.
La famosa e ricercatissima modella brasiliana ha posato per la campagna pubblicitaria di una marca di abbigliamento. Nella foto compare a dire il vero poco vestita, e questo potrebbe già essere motivo di ironia, se la pubblicità in questi anni non ci avesse abituato a paradossi peggiori.
La cosa che ha fatto discutere è che compare magra. Niente di strano per una modella, se non fosse che Gisele Bundchen è incinta. Un colpo di videoritocco, ed ecco sparire il pancione.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
4 commenti
Tag: abbigliamento, agenzia, attenzione, azienda, collega, commentatore, curiosità, discussione, foto, Gisele Bundchen, gravidanza, ideologia, imitazione, immgine, incinta, ironia, Lavoro, linea, magrezza, media, modella, mortali, pancione, persona, premaman, privacy, protagonista, Pubblicità, relazione, riservatezza, risposta, scandalo, scelta, seminuda, sobrietà, sorpresa, spettacolo, valore, vestiti, vicenda