Qual è la cosa giusta? Nella vita o su un campo di calcio non è facile individuarla. E quando si pensa di averla trovata, il contesto finisce per metterla in discussione.
Ne sa qualcosa Bepi Pillon, allenatore dell’Ascoli, da sabato soprannominato “mister correttezza” per un gesto senza precedenti. La sua squadra ha segnato un gol con un avversario a terra, e quindi senza rispettare il patto tra gentiluomini di solito osservato in questi casi; Pillon – dice lui “d’accordo con la squadra” – ha ordinato ai suoi di fermarsi e di lasciar segnare gli avversari per ristabilire la parità e ripartire con il gioco ad armi pari.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: accordo, accusa, alibi, allenatore, arbitro, armi, Ascoli, autorità, avversari, avversario, azione, Bepi Pillon, Bibbia, calcio, campo, civiltà, condanna, condotta, convivenza, correttezza, Coscienza, decisione, difesa, discussione, disonestà, domanda, dubbio, fair play, fastidio, federazione, filosofia, fuoco, gentiluomini, gerto, Gesù Cristo, gesto, gioco, giustizia, giusto, Gol, guardalinee, impaccio, imputazione, inchiesta, indagine, interruzione, ipocrisia, malato, onore, paravento, parità, partita, patto, penalizzazione, pentimento, Ponzio Pilato, precedenti, presidente, raccomandazione, ragione, regole, ricerca, ripensamento, rispetto, sano, scomodità, soldi, spogliatoi, squadra, strada, terra, tifosi, umanità, uomo, verità, vicenda, vigili, Vita