A leggere il titolo di Repubblica, pare che sia arrivata l’apocalisse della rete: «Facebook sotto assedio: “Cancelliamoci tutti”».
Al centro delle polemiche c’è il sito più cliccato della rete, dove 400 milioni di internauti hanno creato una propria scheda e interagiscono con amici (veri, presunti o fittizi) raccontando senza riserve gusti, passioni, idee: un catalogo di vizi (molti) e virtù (poche) che ha fatto rabbrividire i garanti della privacy a ogni latitudine.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: affetti, amici, Amore, apocalisse, Aprile, azienda, cancellare, cheda, comunicare, connessioni, consigli, consumatori, contesto, coordinamento, dati, decenza, Equilibrio, Facebook, gruppi, gusti, idee, immagine, importunati, inclinazioni, individuati, informazioni, intimità, intromissione, musica, necessità, network, nome, novità, operatori telefonici, opzione, orientamenti, pagina, partner, passioni, pensieri, personali, personalizzazione, persone, polemica, polemiche, privacy, privato, problema, Pubblicità, pubblico, Quit Facebook Day, radice, rete, ridicolo, riservatezza, ritegno, scelte, scheda, schedati, servizio, sesso, solo, soluzione, spese, spot, titolo, utente, virtù, vizi, XXI