Archivi Blog
Quando il mondo non basta
Pubblicato da pj
A volte la realtà supera la fantasia. Altre volte la asseconda. A dimostrarlo stavolta è l’ONU, il carrozzone che lungimiranti statisti vollero dopo la Seconda Guerra Mondiale per favorire il dialogo tra Paesi e continenti, e scongiurare per il futuro un nuovo conflitto planetario.
Un obiettivo onorevole, quello pensato per l’ONU, che però non venne messa in condizione di operare con la dovuta efficacia e la necessaria equidistanza, ritrovandosi spesso sbilanciata nelle sue risoluzioni da maggioranze antidemocratiche, turnazioni surreali, alleanze improbabili, fascinazioni ideologiche: in due parole, ostacolata dagli inevitabili – e insuperabili – interessi di parte.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: accoglienza, alieni, alleanze, ambasciatrice, antidemocratiche, assecondare, astrofisica, carrozzone, Cartagine, Catone, cittadinanza, clausola, conflitti, conflitto, contaminazioni, continenti, contraddizioni, coordinamento, dibattito, efficacia, embargo, energie, equilibri, espressione, fantasia, fatti, fede, fissazione, futuro., guida, ideologia, impegno, incontri, incontro, integralismo, intenzioni, interessi, inviati, ipotesi, irealtà, Islam, istituzione, Malesia, marziani, monitoraggio, notizia, obiettivo, Onu, osservatore, pace, paesi, parti, persecuzione, posizioni, pregiudizi, prodighi, realtà, rischio, risoluzioni, rispetto, risposta, ruolo, sbarchi, scelte, scienza, scienziati, Seconda Guerra Mondiale, statisti, terra, truppe, Ufficio per i rapporti con lo spazio, ufo, Unoossa, urgenze, veti, viaggiatori