Rubare in azienda di norma è reato. Non lo è in quel di Livorno, dove due dipendenti presi con le mani nel sacco – o con il diesel nel serbatoio dell’auto, spillato dal rimorchiatore dell’azienda – sono stati licenziati dall’azienda ma poi reintegrati dal giudice del lavoro.
La motivazione non è, come spesso accade, la mancanza di prove. Anzi: forse, semmai, è l’eccesso di prove. Il giudice, dopo un’accurata indagine, ha stabilito che la sottrazione di carburante è un comportamento generalizzato e, oltretutto, tollerato: «l’azienda sapeva, ma non è mai intervenuta con sanzioni».
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: accettazione, alternativa, anticaglie, auto, azienda, buonsenso, conclusione, conquisioni, coscienze, diesel, dinamiche, dipendente, disinteresse, Equilibrio, etica, faccenda, flagrante, futuro., giudice, giustizia, impressione, indagine, ingiustizia, Lavoro, lecito, Livorno, magistrato, mani, moda, Morale, onestà, onesti, prove, provvedimenti, rassegnazione, reato, riferimenti, rimorchiatore, rispetto, rubare, ruoli, sanzioni, sentenza, sfumatura, silenzio, sospetto, tolleranza, trasparenza, vittime