«È finita l’epoca del tutto gratis», ha annunciato il magnate dei media Rupert Murdoch: lo ha stabilito dopo aver annunciato una perdita di tre miliardi di dollari, nell’ultimo anno, da parte del suo gruppo multimediale – che, tra gli altri, comprende Wall Street Journal, Times, Sun e la piattaforma satellitare Sky -.
La notizia era nell’aria già da tempo, e probabilmente già in molti avrebbero voluto sanare l’anomalia per la quale è normale comprare il giornale o pagare la tv satellitare, ma ogni contenuto presente su Internet deve essere sempre e comunque gratis.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: aiuto, alternativa, anni, anno, anomalia, articoli, associazioni, bisogno, borsa, bruciare, cautela, comprensione, comunicazione, conoscenza, contenuti, contesto, convegno, cristiano, difficoltà, disadatattati, economico, Equilibrio, etica, fondi, fonte, frase, gestione, giornale, giornali, gratis, impegno, indigenti, insospettabili, interessi, Internet, Lavoro, linea, manager, materiale, media, miliardi, miracoli, missioni, multimediale, non profit, notizia, notizie, organizzazione, organizzazioni, ottimizzazione, Paese, pagarli, possibilità, pratico, preparazione, profitti, progetti, pubblico, qualità, rassegnazione, riflettere, riorganizzazione, riproposizione, risorse, risparmi, risultati, Rupert Murdoch, satellite, siti, Sky, soggetto, sopravvivenza, spese, spirituale, stop, strategia, strutture, studio, Sun, supporto, tagli, terremotati, Times, Tortora, trattamento, Tv, vocazione, Wall Street Journal, web