«L’Argentina, la cui popolazione cattolica è stimata al 91 per cento, è diventata questa mattina all’alba il primo paese dell’America latina ad autorizzare i matrimoni omosessuali in seguito a un voto storico al Senato trasmesso in diretta tv», scrive Repubblica.
Il quotidiano cita poi il capogruppo al Senato dei radicali all’opposizione, Gerardo Morales, secondo cui “La società argentina è cambiata: ci sono dei nuovi modelli famigliari”, considerazione che ha portato ad approvare “questa legge… pensata per tutelare i diritti delle minoranze“.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: adozione, Africa del sud, alba, America latina, approccio, approvazione, Argentina, Belgio, Canada, cattolici, conciliazione, dialogo, Diretta, diritti, equivoci, estremismi, etica, guerre, Islanda, matrimoni, media, minoranze, minori, modelli, Norvegia, obiettivi, offensiva, Olanda, omosessuali, onestà, opposizione, parole, pensione, Portogallo, Principi, priorità, prospettive, quotidiano, Radicali, reciprocità, ridicolo, rispetto, ruolo, semantica, Senato, sensibilità, società, Spagna, storia, struttura, Svezia, terminologia, terninologia, tutela, Tv, unioni omosessuali, valori