Ricomincia la scuola. Tornano in aula otto milioni di ragazzi e 700 mila docenti, e si apre con i consueti problemi: strutture inadeguate, precari senza certezze, regole poco certe e una certa dose di disinformazione su cause e rimedi, proposte e riforme.
Eppure, nonostante gli acciacchi e i rattoppi, malgrado in troppi la vedano come un parcheggio per i figli o un diplomificio, una sorta di Facebook non virtuale o una palestra di bravate, la scuola resta un pilastro nella nostra società.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: acciacchi, affidabilità, allievi, attenzione, bisogni, certezze, compassione, Computer, concetti, conoscere, correttezza, costanza, destino, didattica, disinformazione, docenti, domande, estinzione, Facebook, famiglie, filosofia, formazione, idea, insegnamenti, insegnanti, interessi, Lavoro, lezioni, materia, missione, mistero, mondo, nozioni, onere, onestà, onore, palestra, parcheggio, pensiero, pilastro, preparazione, problemi, proposte, ragazzi, rattoppi, regole, responsabilità, riforme, rimedi, rispetto, risposta, risposte, Scuola, società, solidarietà, sospiro, strutture, studente, Studenti, studio, sviluppi, umanità, Vita, vivere