Archivi Blog
File di speranza
Pubblicato da pj
Quattrocento ore all’anno: è questo il tempo che, mediamente, ognuno di noi perde in coda tra uffici pubblici, casse del supermercato e ingorghi stradali. A pensarle tutte in una volta fa impressione: quattrocento ore, ossia sedici giorni e mezzo, vale a dire due settimane abbondanti, o se preferite quasi un giorno e mezzo al mese.
In qualche caso la coda si riesce a evitare, vuoi con una deviazione dal percorso principale, vuoi con le opportunità che ci dà l’elettronica; molte volte, però, non ci sono alternative: una raccomandata da ritirare, un pagamento in scadenza, un cantiere aperto all’improvviso sulla via di casa.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: aggregazione, aiutare, aiuto, alternative, altri, anziani, aspettare, attesa, auto, aventura, banca, bigliettini, cantiere, casa, Cellulare, centro commerciale, chiacchiere, chiusura, città, coda, compagni, consolazione, cortile, crisi, deviazione, dialogo, efficienza, elettronica, entusiasmo, factotum, filosofie, giorno, Imparare, ingorghi, leggere, liti, Luigi, mattino, meoria, mese, Milano, negozi, orari, ore, orologio, pagamento, parole, pericolo, piazza, poste, pranzo, previdenza, raccomandata, salumiere, salute, scadenze, settimane, significato, socialità, solitudine, speranza, sportelli, staticità, storie, supermercato, tempi, Tempo, Tomasso, uffici, zona
Bulimia spirituale
Lug 13
Pubblicato da pj
Scrive Repubblica che, in base a una ricerca di Visual Networking Index realizzata da CiscoSystems, «La giornata online dura 36 ore»: infatti “calcolando le operazioni compiute simultaneamente, il tempo della Rete risulta più lungo di quello reale”.
Eccoci qua: i nostri genitori si lamentavano che una giornata avesse solo 24 ore, i loro figli hanno ovviato all’inconveniente (anche se un giorno dovranno spiegarci perché la natura debba essere vista sempre come una inevitabile limitazione, anziché come un contesto adeguato in cui vivere).
La tecnologia moltiplica le opportunità, dilata la giornata, aggiunge tempo al tempo. Tempo virtuale, beninteso, non reale: ma sarà sorprendente, per chi ha vissuto qualche anno della sua vita nell’era pre-computer, fermarsi a riflettere su quanto sia cambiato il nostro modo di vivere.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
4 commenti
Tag: analogico, approfittare, ascoltare, aspeto, assimilare, brivido, calcolo, canali, canti, caricare, Chat, CiscoSystem, commenti, contatto, contesto, corsi, culti, digiuno, discussioni, distinzione, donne, ebrei, Egitto, emzione, faraone, giornata, globalizzazione, guardare, impegni, iscrizioni, lamentele, lettura, libri, limitazione, limiti, mente, messaggi, modo, moltiplicarlo, multitasking, nome, online, operazioni, ore, partecipare, pensiero, problema, produzione, rapporti umani, reale, rete, ricchezza, riflessione, riflettere, risparmiare, risultati, ritaglio, salute, scaricare, sermoni, sfida, sorpresa, spazzatura, spirituale, stress, superficiale, Tempo, testi, troppo, vantaggio, Visual Networking Index, vivere