Archivi Blog
La solitudine dell’uomo telematico
Pubblicato da pj
A leggere il titolo di Repubblica, pare che sia arrivata l’apocalisse della rete: «Facebook sotto assedio: “Cancelliamoci tutti”».
Al centro delle polemiche c’è il sito più cliccato della rete, dove 400 milioni di internauti hanno creato una propria scheda e interagiscono con amici (veri, presunti o fittizi) raccontando senza riserve gusti, passioni, idee: un catalogo di vizi (molti) e virtù (poche) che ha fatto rabbrividire i garanti della privacy a ogni latitudine.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: affetti, amici, Amore, apocalisse, Aprile, azienda, cancellare, cheda, comunicare, connessioni, consigli, consumatori, contesto, coordinamento, dati, decenza, Equilibrio, Facebook, gruppi, gusti, idee, immagine, importunati, inclinazioni, individuati, informazioni, intimità, intromissione, musica, necessità, network, nome, novità, operatori telefonici, opzione, orientamenti, pagina, partner, passioni, pensieri, personali, personalizzazione, persone, polemica, polemiche, privacy, privato, problema, Pubblicità, pubblico, Quit Facebook Day, radice, rete, ridicolo, riservatezza, ritegno, scelte, scheda, schedati, servizio, sesso, solo, soluzione, spese, spot, titolo, utente, virtù, vizi, XXI
Il trionfo dell'alibi
Pubblicato da pj
La notizia delle dimissioni di Dino Boffo, direttore di Avvenire, mi ha provocato lo stesso senso di smarrimento che mi aveva colto il 28 agosto scorso, di fronte alla prima pagina del Giornale. Un titolo urlato, un attacco personale nei confronti di un collega che ha espresso con sobrietà alcune obiezioni sulla moralità del premier. Niente a che vedere con le campagne mediatiche di altre testate, anche cattoliche, che in questi mesi avevano lanciato accuse e insinuazioni contro il Presidente del Consiglio: insomma, sembrava un caso montato sulla persona sbagliata.
Inizialmente l’avevamo presa come una campagna mediatica del Giornale, e lo stesso Berlusconi aveva assicurato di non essere al corrente della scelta di Feltri. Oggi che il fronte si allarga a un’altra testata di famiglia, qualche dubbio comincia a sorgere.
E, di fronte al rischio di una balcanizzazione del conflitto, viene infine da pensare che Dino Boffo abbia fatto bene.
Pubblicato su Uncategorized
Tag: accuse, alibi, archivi, attacco, Berlusconi, Bibbia, cattoliche, coerenza, comunicazione, contestazioni, conti, costanza, cristiani, Cristo, cronache, difesa, dimissioni, errori, etica, famiglia, fede, Feltri, Forum, gioco, giornale, imbarazzi, inadatti, insinuazioni, liberale, massacro, meticoloso, Morale, moralità, nomi, notizia, occasione, onore, pagina, Paolo, peccato, persecutore, Pietro, premier, Presidente del Consiglio, protagonista, pulpito, raccomandare, ravvedimento, richiesta, riservatezza, scelte, sconfitta, scrificio, significato, smarrimento, spietato, successo, terzi, testata, titolo, trasparaenza, Vangelo, vicende, vittoria
Il trionfo dell’alibi
Pubblicato da pj
La notizia delle dimissioni di Dino Boffo, direttore di Avvenire, mi ha provocato lo stesso senso di smarrimento che mi aveva colto il 28 agosto scorso, di fronte alla prima pagina del Giornale. Un titolo urlato, un attacco personale nei confronti di un collega che ha espresso con sobrietà alcune obiezioni sulla moralità del premier. Niente a che vedere con le campagne mediatiche di altre testate, anche cattoliche, che in questi mesi avevano lanciato accuse e insinuazioni contro il Presidente del Consiglio: insomma, sembrava un caso montato sulla persona sbagliata.
Inizialmente l’avevamo presa come una campagna mediatica del Giornale, e lo stesso Berlusconi aveva assicurato di non essere al corrente della scelta di Feltri. Oggi che il fronte si allarga a un’altra testata di famiglia, qualche dubbio comincia a sorgere.
E, di fronte al rischio di una balcanizzazione del conflitto, viene infine da pensare che Dino Boffo abbia fatto bene.
Pubblicato su Uncategorized
Tag: accuse, alibi, archivi, attacco, Berlusconi, Bibbia, cattoliche, coerenza, comunicazione, contestazioni, conti, costanza, cristiani, Cristo, cronache, difesa, dimissioni, errori, etica, famiglia, fede, Feltri, Forum, gioco, giornale, imbarazzi, inadatti, insinuazioni, liberale, massacro, meticoloso, Morale, moralità, nomi, notizia, occasione, onore, pagina, Paolo, peccato, persecutore, Pietro, premier, Presidente del Consiglio, protagonista, pulpito, raccomandare, ravvedimento, richiesta, riservatezza, scelte, sconfitta, scrificio, significato, smarrimento, spietato, successo, terzi, testata, titolo, trasparaenza, Vangelo, vicende, vittoria