Archivi Blog
Una donna all'improvviso
Pubblicato da pj
«Finalmente una donna reale nelle riviste di moda!», esultano le lettrici del mensile americano Glamour. Il merito della rivista? Aver pubblicato, tra le tante immagini di diafane modelle dall’appetito precario, la foto di una donna dalle misure ragionevoli e proporzionate: 180 cm di altezza per ottanta chili.
La foto, piccola e defilata, è diventata subito un’icona e ha fatto impazzire le lettrici, evidentemente stufe di veder presentare le collezioni di moda su modelle che sembrano sempre più appendiabiti semoventi.
Una reazione, quella delle lettrici, che ha spiazzato tutti, in primis la redazione: «Tutto questo mi ha fatto pensare, dobbiamo riconsiderare la scelta delle nostre modelle», riflette il direttore della testata, Cindi Leive.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: accettare, accettazione, alto, anomalia, appartenenza, artificiale, assinomi, buonsenso, cambiamento, caso, chili, Cindi Leive, clamore, colleghe, collezioni, colpo, comprendere, consapevolezza, convinzione, cronaca, decenni, dimenticare, direttore, dolore, donna, dubbio, eccezione, emulazione, esagerare, foto, Glamour, grandi, icona, immaginare, immagini, Insegnamento, inseguire, lettrici, limiti, Lizzie Miller, mannequin, mensile, misure, moda, modella, modelle, mondo, onori, pedale, pensiero, piccole, proporzione, pubblicazione, reale, reazioni, redazione, regola, riconoscere, ridicoli, rischio, riviste, Rosa Parks, saziare, scelta, scelte, semplici, sguardo, sistema, sofisticato, sogno, stupire, testata, trucchi, vacuo, vergogna
Una donna all’improvviso
Pubblicato da pj
«Finalmente una donna reale nelle riviste di moda!», esultano le lettrici del mensile americano Glamour. Il merito della rivista? Aver pubblicato, tra le tante immagini di diafane modelle dall’appetito precario, la foto di una donna dalle misure ragionevoli e proporzionate: 180 cm di altezza per ottanta chili.
La foto, piccola e defilata, è diventata subito un’icona e ha fatto impazzire le lettrici, evidentemente stufe di veder presentare le collezioni di moda su modelle che sembrano sempre più appendiabiti semoventi.
Una reazione, quella delle lettrici, che ha spiazzato tutti, in primis la redazione: «Tutto questo mi ha fatto pensare, dobbiamo riconsiderare la scelta delle nostre modelle», riflette il direttore della testata, Cindi Leive.
Pubblicato su Uncategorized
Tag: accettare, accettazione, alto, anomalia, appartenenza, artificiale, assinomi, buonsenso, cambiamento, caso, chili, Cindi Leive, clamore, colleghe, collezioni, colpo, comprendere, consapevolezza, convinzione, cronaca, decenni, dimenticare, direttore, dolore, donna, dubbio, eccezione, emulazione, esagerare, foto, Glamour, grandi, icona, immaginare, immagini, Insegnamento, inseguire, lettrici, limiti, Lizzie Miller, mannequin, mensile, misure, moda, modella, modelle, mondo, onori, pedale, pensiero, piccole, proporzione, pubblicazione, reale, reazioni, redazione, regola, riconoscere, ridicoli, rischio, riviste, Rosa Parks, saziare, scelta, scelte, semplici, sguardo, sistema, sofisticato, sogno, stupire, testata, trucchi, vacuo, vergogna
A cominciare dal raccoglimento
Pubblicato da pj
«Se si vuole c’è tempo per tutto. A cominciare dal raccoglimento spirituale e dalla preghiera»: parole di Ettore Bernabei, “il signore della televisione”, al vertice della Rai per una generazione e attualmente, alla bella età di 88 anni, produttore televisivo.
Si tratta dunque di una voce autorevole in fatto di lavoro intenso, ritmi ossessivi, impegni debordanti. Bernabei, dopo mezzo secolo abbondante di onorato servizio nel settore pubblico potrebbe starsene comodamente in pensione, e invece continua a portare avanti una sorprendente serie di attività: un manager per vocazione, più che per passione o necessità.
Non ha tempo di annoiarsi, eppure è categorico in relazione alla sua vita spirituale. C’è tempo per tutto, a cominciare dal raccoglimento spirituale.
Sarà un caso, ma nell’intervista dice proprio “a cominciare da”. Sembra quasi paradossale pensare che, molto spesso, quel raccoglimento spirituale che per Bernabei viene “prima di tutto” noi lo mettiamo in fondo. Lo teniamo per le riserve di tempo anche se siamo consapevoli che ci sarà difficile trovare un momento libero ed energie sufficienti alla fine della giornata.
“Non ho tempo”, è una delle scuse più comuni quando si parla di vita spirituale. Una recente catena telematica faceva notare che se maneggiassimo la Bibbia nella misura in cui usiamo il cellulare (fateci caso, ormai è diventato una mania: lo usiamo per telefonare, per inviare messaggi, ma anche per controllare se c’è segnale, per verificare se ci siamo persi qualche chiamata…), la nostra vita spirituale sarebbe molto più ricca.
Anche in un’epoca precedente al boom dei cellulari, un personaggio autorevole (più di Bernabei) rivelava che con il suo raccoglimento spirituale voleva “risvegliare l’alba”, che all’alba cercava Dio, che la sua lode si elevava al mattino. Trattandosi di un capo di stato, viene da pensare che non fosse solo una questione di insonnia, o una particolare predisposizione agli orari mattutini.
Forse quel personaggio aveva capito prima degli altri che la giornata non è mai abbastanza lunga, che la sera arriva troppo presto, che gli imprevisti sono all’ordine del giorno, che lo stress e la fatica non permettono di garantire un dopocena lucido.
Forse proprio in considerazione di tutto questo il re Davide – l’avrete capito, il personaggio è lui – aveva deciso di cominciare la giornata con Dio, prima di tuffarsi nei pressanti impegni di un’agenda che non concede tregua.
Il raccoglimento, la devozione, la preghiera quotidiana non sono optional per la vita del cristiano, e non sono nemmeno una spesa.
Sono, invece, il migliore investimento che un cristiano sensato possa fare per aprire la sua giornata nel migliore dei modi: e, con il tempo, ci sorprenderemo a scoprire che non sarà solo un investimento dal punto di vista spirituale, ma anche sul piano operativo.
Pubblicato su Uncategorized
Tag: amici, amministratore, anziano, appartamenti, auto, briciole, casa, comportamenti, comportamento, condominio, donne, fastidio, Gesù, giudizi, imbarazzo, impiccioni, invasione, ire, nemico, notte, pareti, pianerottolo, piccole, predicazione, problema, riflessioni, spazzatura, stuente, sveglia, terrazzo, turni, uomini, viaggiatore, vicini, vicino