Si fa presto a dare l’allarme: tanto, se il disastro non è imminente, tutti se ne dimenticheranno. Chi, per esempio, ricorda più l’allarme del principe Carlo, quando disse «Abbiamo 99 mesi prima del punto di non ritorno»?
Però stavolta ad Al Gore è andata male: da Copenaghen, con il tono grave di chi esprime una verità ineluttabile, «Al Gore ha lanciato l’allarme sulla possibilità che l’intera calotta polare artica sparisca nei prossimi 5-7 anni».
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: Al Gore, allarme, ambiente, analisi, aria, attendibilità, calotta, cambiamenti, Carlo, cifra, cilma, clima, climatologia, Clinton, comportamento, conseguenze, Copenaghen, credibilità, dati, disastro, discepoli, dubbio, Folco Quilici, fonte, Groenlandia, imprevisto, informazioni, intervento, irregolarità, limite, modelli, natura, pianeta, polare, portafogli, probabilità, protocollo, ragioni, ricercatori, riepercussioni, risposta, risultati, sacerdoti, scienziato, stima, tentativo, teorie, uomo, validità