Secoli fa era abbastanza normale imbattersi in funzioni religiose per la “benedizione” del lavoro: nei periodi strategici per la campagna i contadini confluivano nelle chiese, dove veniva elevata una invocazione a Dio per un raccolto benedetto.
Il fatto che la benedizione comprendesse gli strumenti di lavoro era in fondo una metafora – – o una sineddoche, se preferite -, identificando il mezzo con il fine, l’attrezzo con il suo uso.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: Amen, approccio, aratro, benedizione, Blackberry, campagna, Cellulare, chiese, city, Computer, comunicazioni, contadini, conversazioni, cordiale, David Canon Parrot, desiderio, Dio, e-mail, etica, fine, fretta, funzioni, idolo, impiegati, invocazioni, iphone, Lavoro, Londra, malfunzionamenti, managr, messaggio, mezzo, opportunità, parola, peso, Preghiera, raccolto, religione, revrendo, ricchezza, siti, strumenti, strumento, superstizione, suppliche, tecnologia, tensione, tentazione, tlefoni, Tradizione, utilizzo, Verbo, Vita, worm, zappa