Archivi Blog
Coraggio alla Giannini
Pubblicato da pj
Era una vita che non sentivamo parlare dei gemelli Giannini: anzi, probabilmente i più giovani non avranno notizia di quei sei pargoli nati nel 1980 e diventati subito oggetto di interesse da parte dei media, in quello che potremmo definire il prototipo della cronaca-reality. I sei gemelli Giannini – Letizia, Roberto, Linda, Francesco, Fabrizio, Giorgio – insieme alla mamma Rosanna esondavano dalle copertine dei periodici e dai servizi che i programmi tv riservavano a questa strana famiglia, mettendoci al corrente di cambi di pannolini, primi passi, compleanni e immortalandoli perfino in uno spot televisivo (per un detersivo, ovviamente).
A un certo punto, evidentemente, la morbosità dei media si è concentrata su altri obiettivi, lasciando mamma e figli a crescere nell’oblio di una vita normale. Beninteso, per quanto possa essere normale una casa che tra genitori, figli e nonni raggiungeva la decina di unità, sballando ogni media sui nuclei familiari di Bibbiena.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: amarezza, amici, Benevento, Bibbiena, compleanni, compleanno, confronto, consigli, copertine, coraggio, cronaca, depressione, detersivo, diplomati, egoismo, esagemellare, esibizioni, esperienza, Fabrizio, famiglia, fatica, figli, figlio, formazione, Francesco, Franco, gemelli, genitori, Giannini, Giorgio, Giovani, incubo, influenza, interesse, laureati, Lavoro, Letizia, Linda, mamma, media, morbillo, motivo, obiettivi, oblio, Paese, palestra, pannolini, parenti, pargoli, parole, parto, passi, pentiti, periodici, programmi, quarta malattia, reality, responsabilitaà, responsabilità, ribalta, riferimento, rifugio, ristoro, rivendicazioni, Roberto, Rosanna, sacrifici, sapore, scarlattina, Scuola, senso, servizi, servizi sociali, società, soddisfazioni, spot, tempi duri, Tv, valore, Vita, vivere
I diritti degli invisibili
Pubblicato da pj
L’Alta Corte tedesca ha deciso che, dal 2010, di domenica i negozi dovranno restare chiusi: i giudici hanno dato ragione alle chiese cattolica ed evangelica che avevano proposto un ricorso contro una legge secondo la quale gli esercizi commerciali possono aprire per dieci domeniche all’anno.
La Corte, richiamando un articolo contenuto nella Costituzione del 1919, hanno sancito il principio che le feste debbano essere «giorni di riposo dal lavoro e di miglioramento spirituale».
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: acquisti, Alta Corte tedesca, alternativa, anacronistico, anima, atteggiamento, baristi, Berlino, buia, cambiamento, cassiere, cattolica, centri commerciali, chiacchiere, chiese, commesse, comodità, comprare, consacrare, considerazioni, cristiani, decisione, deserta, difficoltà, domeniche, egoismo, esercizi, evangelica, famiglia, festa, Germania, giudici, guardie giurate, imposizione, Lavoro, legge, magazzinieri, maleducazione, messa, metropoli, miglioramento, negozi, nervosismo, noia, obbligo, osservazioni, persone, ragione, ragioni, realtà, ricorso, rifiuto, riposo, rivendicazione, rivendicazioni, shopping, sindaco, sorriso, spesa, spiritualità, turistico, universo, Vita, vocazione