Archivi Blog
Fiducia mal riposta
«Fatevi amici con le ricchezze ingiuste»: chissà se la direttrice di banca di Bornheim, che tanto fa discutere in questi giorni la Germania, nel compiere le sue operazioni da Robin Hood ha mai pensato alla celebre affermazione di Gesù. Sta di fatto che ha seguito alla lettera l’indicazione, e in preda a un impulso di pietà ha concesso fidi e crediti bancari a persone che non rispondevano agli standard richiesti.
Attraverso un abile gioco delle tre carte, rivisto in versione bancaria, riempiva i conti vuoti attingendo da quelli più fortunati, e in questo modo è riuscita a sfuggire ai periodici controlli che la banca – non va dimenticato che stiamo parlando della Germania – effettuava.
La forza della preghiera
Un sito internet, segnala il Magazine del Corriere, offre un supporto elettronico alla preghiera: «grazie a un comodo sistema text-to-speech (che converte, cioè, il testo in voce), un computer dice le preghiere al posto del fedele smemorato o troppo impegnato per ricordarsi di adempiere a questo dovere».
Il servizio, bontà dei gestori, «è disponibile per le diverse religioni», e ha un costo abbordabile: 4 dollari e 95 per un mese di preghiere.