La depressione post partum sta assumendo dimensioni preoccupanti. A lanciare l’allarme è il Corriere che segnala come “Molte più donne di quanto si immagini hanno provato l’impulso di eliminare il bambino appena nato. Dipende dall’incapacità mentale di inserire il piccolo nel loro schema relazionale. E’ come se lo sentissero un estraneo”.
Il problema, indubbiamente, esiste e non va sottovalutato: ogni anno tra le 50 e le 75 mila neomamme vengono colpite dal cosiddetto baby blues, e in mille casi il neonato sarebbe in pericolo “a causa delle condizioni mentali precarie di chi l’ha messo al mondo”.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: accoglienza, aiuto, Alberto Siracusano, allarme, antidepressivi, aspettativa, attenzioni, baby blues, bambino, compattare, comprensione, concetto, consapevolezza, controproposta, cura, depressione, disagio, donne, eliminare, emozioni, errore, estraneo, famiglia, farmaci, fisiochimica, ginecologi, guarigione, incapacità, incoraggiamento, inferimere, intimità, malato, mali, medicina, mente, nascita, neonato, neopapà, operatori, opposizione, pargolo, parto, percorso, problema, proteggerla, psicologia, psicosi, reazioni, relazionalità, responsabilità, rete affettiva, rischio, schizofrenia, sentimenti, serenità, società, Società italiana di psichiatria, solidità, speranze, spiritualità, stabilità, trattamento affettivo agevolato, trattamento sanitario, trattamento sanitario obbligatorio