Due notizie. Raccontano storie molto diverse, sono riferite da quotidiani diversi, risultano ambientate in località diverse, eppure sembrano collegate tra loro da un comune denominatore.
La prima vicenda si svolge nelle aule del tribunale di Salerno, dove un giudice ha stabilito con una sentenza la liceità della «diagnosi genetica pre-impianto e all’accesso alle tecniche di fecondazione assistita nei confronti di una coppia fertile, portatrice di una grave malattia ereditaria».
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: affetto, ambiente, Amore, Atrofia Muscolare Spinale, attenzione, attesa, Bambini, bene, benessere, bisogno, chirurgia, conseguenza, controllo, coppia, coppie, destinazione, diagnosi, disabilità, discriminazione, dolore, dominio, embrione, ereditarietà, esercizio, estetica, etica, eugenetica, Eugenia Roccella, fecondazione, fertilità, genetica, genitori, giudice, giudizio, governo, ignoto, Imparare, impossibile, imprevisti, infertilità, innesti, localitaà, malattia, mediche, modalità, mondo, Morale, Morte, necessità, neonato, notizia, notizie, passione, pensieri, piaceri, pillola, possibilità, potenzialità, pretendere, prevenzione, previsione, principio, problema, procreazione, progetto, Programma, programmi, quotidiani, ragionevolezza, realismo, regole, ricaduta, ripercussioni, riproduzione, rischio, salerno, scienza, selezione, soddisfazione, sogno, sollievo, soluzione, sorti, sterilità, storie, tecniche, tempi, testimonianza, traguardi, tribunale, umiltà, universo, utopia, vapore, vicenda, Vita