Il prossimo 10 gennaio saranno passati cinque anni da quando entrò in vigore la nota legge antifumo emanata dal ministro per la salute Sirchia, che vietava sigarette, sigari, pipe e affini in tutti i locali pubblici del nostro Paese.
Sembrava una delle tante iniziative legislative destinate a vedere scarsi riscontri pratici e invece, contro tutte le aspettative, da ormai quasi cinque anni la legge Sirchia regge egregiamente: gli italiani, per qualche strano meccanismo mentale e sociale, hanno preso a cuore la normativa, rispettandola e pretendendone il rispetto. Tanto che ormai è raro entrare in un bar e trovarsi avvolti in una coltre di nebbia provocata dalle sigarette degli avventori, situazione comune fino a qualche anno fa.
Leggi il resto di questa voce →
Pubblicato su Uncategorized
Tag: antiproibizionismo, aspettative, autonomia, bar, case history, certezza, considerazione, contesto, controlli, discussione, disposizioni, divieti, divieto, equivoco, esempio, fumatore, fumo, funzionalità, gestori, giudici, impegni, impegno, indipendenza, iniziative, intervento, italiani, legge, legistlazione, libertà, malinteso, messaggio, nebbia, normalizzazione, norme, ottimismo, pericolo rivendicazione, pipe, praticare, pretesa, proibizione, ragioni, responsabilità, rispetto, sanzione, schiamazzi, sentenza, servizio, sigarette, sigari, sociale, soluzione, successo, vigilanza, vittoria, vivere