Domeniche diverse
Non è stata il successo sperato, la domenica senz’auto indetta domenica con lo scopo di abbassare il livello di smog in Pianura Padana.
Un’iniziativa sfortunata: partita con l’idea di coinvolgere centinaia di comuni da Torino a Trieste, si è ridotta a uno stop adottato da un numero di municipalità molto limitato (e anche in quel caso con un ampio numero di deroghe), tanto da rendere inefficace la misura.
Qualche detrattore – e qualche personaggio con interessi contrapposti alla chiusura – ha sostenuto che chiudere le città un giorno alla settimana non migliora di molto le condizioni dell’aria.
E non ha tutti i torti, specie se quel giorno è la domenica, quando di norma si viaggia in città molto meno del solito. Eppure l’iniziativa sembra comunque utile.
Le domeniche senz’auto aiutano a cambiare le abitudini. Spesso entriamo in auto solo perché non abbiamo altre idee. Inconsciamente speriamo che la distanza dalla quotidianità ci aiuti a dimenticare il tran tran di delusioni e amarezze.
Una giornata senz’auto significa riposare, fermarsi, riflettere. Fare un po’ di flanella per conoscere meglio la zona in cui si vive e cui di solito si dedica appena un’occhiata distratta. Significa dedicare tempo a quei lavori che aspettano da settimane o da mesi.
Soprattutto, significa dialogo. Dialogo con i vicini, bloccati a casa come noi senza un’influenza da scontare. Dialogo con i familiari, cui di solito si dedica qualche parola di sfuggita a pranzo o a cena (difficilmente a entrambi i pasti).
Dialogo, infine, con noi stessi, con Dio, con quella spiritualità spesso trascurata, con quelle domande sempre aperte che durante la settimana (e talvolta anche alla domenica) soffochiamo con la scusa del lavoro e degli hobby, in attesa di occasioni più propizie o semplicemente di più tempo.
E allora, quando la domenica senz’auto ci offre l’occasione buona, non sprechiamola: approfittiamone per fare ordine attorno e dentro di noi.
Pubblicato il 1 marzo, 2010, in Uncategorized con tag abitudini, amarezze, aria, comuni, delusioni, deroghe, dialogo, dimenticare, Dio, distanza, domande, domenica, familiari, fermarsi, hobby, idee, influenza, iniziativa, lavori, Lavoro, mesi, misura, municipalità, occasione, occasioni, ordine, Pianura Padana, pranzo, quotidianità, riflettere, riposare, scuse, settimane, spiritualità, successo, Tempo, Torino, torto, Trieste, vicini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0